Attrezzatura di baseIl mosaico, benché di origini antichissime, non ha subito significative evoluzioni nella sua tecnica di base.
Gli utensili necessari sono i seguenti:

Pubblicità


- TENAGLIE è l'utensile più semplice ed economico per il taglio delle tessere.
Ne esistono di vari tipi. Le migliori per il mosaico sono quelle cosiddette da piastrellista , o da mosaicista , che si caratterizzano per una chiusura non completa dei taglienti.
Questo utensile sarà più che adeguato per i lavori che andremo a realizzare.


Tessere di mosaicoPINZETTE Strumento di precisione comodo per applicare le tessere.


Stucco per unire le tessere
COLLA UNIVERSALE Serve per saldare le tessere. In commercio si trovano facilmente colle universali di tipo acrilico, vinilico o siliconico adatte a tutti i principali supporti (legno - tessuto - plastica - vetro - metallo - intonaco - gesso - piastrelle - ceramica ed altri). 


-


- TESSERE Ne esistono in commercio di svariati tipi e materiali. Ogni materiale (in generale marmi, vetri, ceramica, sintetico) presenta qualità peculiari, sia di tipo chimico-fisico che estetico. Sceglieremo il tipo più adatto, di volta in volta, in base all'oggetto e alla sua funzione.

CEMENTO PER FUGHE (STUCCO) Serve per riempire gli interstizi tra le tessere.
Si applica una volta terminato il mosaico con una spatola o, meglio, un pennellino. In commercio si trova sia in polvere (da preparare mescolandolo a dell'acqua), sia già pronto in barattolini.

Tagliatrice di tessereDisponibile in un'ampissima gamma di colori. Per il taglio delle tessere possono essere utilizzati anche altri utensili e macchine, tra cui riportiamo: 

- TAGLIATRICE Rappresenta una novità nel settore del taglio del mosaico. è una macchina di piccole dimensioni, molto precisa, veloce e facile da usare. Consigliabile a chi voglia dedicarsi con più costanza a quest'hobby-arte.

- TAGLIOLO E MARTELLINA Costituiscono gli utensili tradizionali del mosaico classico. Se ne ha notizia fin dall'antichità e non hanno subito variazioni di sorta. Servono a tagliare e rifinire le tessere.


Se sei interessato a questa tecnica, puoi approfondire le tue conoscenze, valutando i libri ed i manuali che riguardano il mosaico. Questa infatti è la pagina che raccoglie tutti i titoli esistenti sull'argomento.


Questo post può contenere link di affiliazione. Se si acquista qualcosa attraverso il link al materiale, potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te. Questo ci aiuta a mantenere i nostri contenuti e tutorial gratuiti per te! Grazie per il tuo supporto!

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2