Questo modello gentilmente offerto da Lane Mondial è parte della rivista Idee e Filati Baby n. 7 dove troverai numerosi modelli per i tuoi bambini.
Per informazioni sulla rivista od il filato chiedi notizie al num. verde 800-066-833 o scrivendo una e-mail a info@lanemondial.it
Per informazioni sulla rivista od il filato chiedi notizie al num. verde 800-066-833 o scrivendo una e-mail a info@lanemondial.it
Pubblicità
MATERIALE
- Filato MONDIAL MERINO PLUS g100 col. 409, 408, 162, 453, 426, 81
- Ferri n° 6
- 1 ferro circolare n° 6
- 1 uncinetto n° 4 m
- 2 ferretti ausiliari a due punte
- 1 ago da lana con la punta arrotondata
Taglia: anni 6
Difficoltà: media
PUNTI IMPIEGATI
- Filato MONDIAL MERINO PLUS g100 col. 409, 408, 162, 453, 426, 81
- Ferri n° 6
- 1 ferro circolare n° 6
- 1 uncinetto n° 4 m
- 2 ferretti ausiliari a due punte
- 1 ago da lana con la punta arrotondata
Taglia: anni 6
Difficoltà: media
PUNTI IMPIEGATI
Nella nostra Scuola di Maglia troverai le spiegazioni per la maglia diritta, maglia rovescia, l'avviamento delle maglie in maniera tubolare, la chiusura delle maglie in maniera tubolare ed altre interessanti spiegazioni di tecnica.
Maglia rasata jacquard: lav. a m. ras. dir. seguendo lo schema.
Punto trecce (si lav. su 20 m.): 1°, 3°, 5°, 7°, 9°, 13° 15° f.: 4 m. rov., 12 m. dir, 4 m. rov. 2° f. e tutti i f. pari: lav. le m. come si presentano.
11°f.: 4 m. rov., 12 m. incr. a sinistra (= mettere 4 m. in sospeso su un ferro ausiliario davanti al lavoro, mettere le 4 m. seg. su un secondo ferro ausiliario dietro al lavoro, lav. a dir. le 4 m. seg., ripr. le 4 m. in sospeso dietro e lav. a dir, ripr. le 4 m. in sospeso davanti e lav. a dir.), 4 m. rov.
17° f.:rip.dal1° f.
Punto a foglie (si lav. su un n. di m. multiplo di 14 + 11): seguire il diagramma.
Punto a losanghe (si lavora su un n. di m. multiplo di 18): seguire il diagramma tenendo presente quanto segue:
• 5 m. incr. a sinistra: mettere 2 m. in sospeso su un ferro ausiliario davanti al lavoro, mettere la m. seg. su un secondo ferro ausiliario dietro al lavoro, lav. a dir. le 2 m. seg., ripr. la m. in sospeso dietro e lav. a rov., ripr. le 2 m. in sospeso davanti e lav. I a dir.
• nocciolina: nella stessa m. sott. lav. 5 m. (= 1 m. dir. e 1 m. rov. per 2 volte e ancora 1 m. dir.), voltare, 5 m. rov., voltare, 5 m. dir., voltare, 5 m. rov., voltare, 1 acc. sempl., 1 m. dir., 2 m. ins. a dir, voltare, 3 m. rov., voltare, 1 acc. doppia.
Punto maglia per l'unione delle m. Catenella. Maglia bassa. Maglia alta.
CAMPIONE
Cm 10x10 lavorati a p. foglie, a p. losanghe e m. ras. jacquard con i ferri n. 6 sono pari a 14 m. e 18 f. La fascia lavorata con l'uncinetto n. 4.50 misura cm 38 x 11.
ESECUZIONE
La mantella si esegue a strisce lavorate le une consecutive alle altre, oppure riprese lateralmente, o ancora cucite con punti nascosti.
Per la prima parte, * con i f. n. 6 e l'azzurro avv. 20 m. e lav. a p. treccia per cm 38 di alt. tot. quindi lasciare le m. in sospeso. Sul lato sinistro della striscia a p. treccia ripr. 53 m. con i f. e con il fucsia e lav. 20 f. a p. a foglie. Intrecc. tutte le m. con l'uncinetto n. 4,50 eseguire 1 r. a m. bassa con il fucsia sulle m. di chiusura del p. a foglie.
Eseguire ora la fascia all'uncinetto formata da 3 fiori grandi e 4 fiori piccoli (1 di colore azzurro, 1 fucsia, 1 blu e 1 verdino), lavorati separatamente, seguendo i relativi diagrammi, e uniti tra loro mediante gli archi dell'ultimo giro, come da diagramma (per l'unione lav. 2 cat., sfilare l'unc., puntarlo nell'arco da collegare, ripr. l'asola sfilata e farla passare attraverso l'arco). Alternare i colori dei fiori piccoli a piacere o come da foto. Con il filato panna e con l'uncinetto eseguire 1 giro intorno alla fascia come da diagramma. Spezzare e fissare il filo.
Eseguire ora la fascia a losanghe: con i f. e con il rosa avv. 53 m. e lav. 18f. a p. losanghe, lav. quindi 20 f. a m. rasata jacquard con il verde, poi lasciare le m. in sospeso. Con l'uncinetto eseguire 1 r. a m. bassa con il rosa sull'altro lato delle m. d'avvio della fascia a losanghe. Cucire la fascia all'uncinetto sul margine superiore della fascia fucsia e su quello inferiore della fascia rosa, utilizzando il filato panna *. Ripetere da * a * ancora 1 volta eseguendo l'altra metà della mantella.
CONFEZIONE E RIFINITURE
Unire a p. maglia con il verde le m. dell'ultimo ferro a m. rasata a jacquard della prima metà della mantella alle m. d'avvio della fascia a p. treccia, alle m. laterali della fascia seg. a p. foglie ed al lato della fascia all'uncinetto della seconda metà della mantella.
Unire, sempre a p. maglia con il verde, le m. dell'ultimo ferro a m. rasata a jacquard della seconda metà della mantella alle m. d'awio della fascia a p. treccia, alle m. laterali della fascia seg. a p. foglie e al lato della fascia all'uncinetto della prima metà della mantella.
Con il f. circolare e con il blu ripr. le m. attorno allo scollo e lav. 1 f. a rov. sul dir. del lav., intrecc. a dir. le m. sul rov. del lav. con il filato panna. Allo stesso modo rifinire il fondo della mantella. Eseguire le nappine con l'uncinetto (3 fucsia, 3 blu, 3 verdi, 3 rosa, 2 azzurre, 2 panna) come segue: puntare l'uncinetto in una m. di margine, lav. 1 m. b., (poi lav. una catenella lunga cm 25,1 m. b. nella stessa m. di base prec.) per 2 volte. Spezzare e fermare il filo. Eseguire le nappine, alternando i colori a piacere, lungo i margini esterni della mantella tra una fascia e l'altra, negli angoli e a distanza regolare lungo il margine della fascia a p. trecce.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Clicca sulle immagini per ingrandire
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Lane Mondial
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.