Giacchina e scarpine neonato SCHACHENMAYR taglia 6-18 mesi

Questo completo per bimbo/a età dai 6 ai 18 mesi è composto da una giacchina aperta lavorata a maglia e scarpine all'uncinetto coordinate. Segui le spiegazioni per realizzarlo. Copyright Schachenmayr©

GIACCHINA

La realizzazione della Giacchina è un lavoro facile adatto anche per le meno esperte

Occorrente:
- filato Schachenmayr Baby Smiles "Lenja Soft", Opal 01067, g 100 [150; 150; 175].
- Accessori "Milward": un paio di ferri n. 3,5;
- un ago da lana con punta tonda n. 18;
- 2 fermamaglie;
- 3 automatici trasparenti del diametro di mm 13.
- Cm 80 di grosgrain bianco, alto mm 16.

Tutti i prodotti sono distribuiti da MEZ Cucirini Italy

Abbreviazioni:
alt. = altezza; avv. = avviare; dir. = diritto; f. = ferro/i; lav. = lavorare/lavoro; m. = maglia; rip. = ripetere; rov. = rovescio; seg. = seguente; succ. = successivo; tot. = totale;

Punti impiegati:
Legaccio: lav. sempre a dir.

Pubblicità

Nella nostra Scuola di Maglia troverai le spiegazioni per la maglia diritta, maglia rovescia, l'avviamento delle maglie in maniera tubolare, la chiusura delle maglie in maniera tubolare ed altre interessanti spiegazioni di tecnica.

Campione:
Un quadrato di cm 10 di lato, lavorato a legaccio, con i f. n. 3,5, è pari a 20 m. e 29 f.

Esecuzione:

Dietro: con i f. n. 3,5 avv. 56 [64; 68; 72] m. e lav. a legaccio. A cm [16; 19; 20; 21] di alt. tot., dopo aver lavorato un f. sul rov., per le maniche avv. a nuovo 43 [52; 56; 62] all’inizio dei 2 f. seg. – si ottengono 142 [168; 180; 196] m. – e lav. su tutte le m. a legaccio. A cm 24 [28; 29,5; 31] di alt. tot., dopo aver lavorato un f. sul rov., per lo scollo intrecc. le 22 [26; 28; 30] m. centrali e proseguire sulle 2 parti separatamente. A cm 2 dall’inizio dello scollo intrecc. le 60 [71; 76; 83] m. rimaste per le spalle e per la parte superiore delle maniche.
Davanti sinistro: con i f. n. 3,5 avv. 31 [35; 37; 39] m. e lav. a legaccio. A cm 9 [10,5; 11; 11,5] di alt. tot., dopo aver lavorato un f. sul rov., per l’asola, lav. come segue:
F. succ. (dir. del lav.): 8 dir., mettere le m. seguenti in sospeso su un fermamaglie, voltare il lavoro, lav. altri 3 f. a legaccio su queste 8 m. quindi metterle in sospeso su un secondo fermamaglie, senza tagliare il filo. Proseguire con due gomitoli separati e lav. 4 f. a legaccio solo sulle 23 [27; 29; 31] lasciate precedentemente in sospeso sul primo fermamaglie. Tagliare il filo.
F. succ. (dir. del lav.): lav. a dir. su tutte le 31 [35; 37; 39] m. Pros. lavorando a legaccio su tutte le m. A cm 16 [19; 20; 21] di alt. tot., dopo aver lavorato un f. sul rov., per la manica avv. a nuovo 43 [52; 56; 62] all’inizio del f. seg. – si ottengono 74 [87; 93; 101] m. – e lav. su tutte le m. a legaccio. A cm 22 [26; 27,5; 29] dopo aver lavorato un f. sul dir., per lo scollo intrecc. 14 [16; 17; 18] m. all’inizio del f. seg. sul rov. del lavoro. A cm 4 dall’inizo dello scollo, intrecc. le 60 [71; 76; 83] m. rimaste per la spalla e per la parte superiore della manica.
Davanti destro: si lavora come il davanti sinistro, in modo simmetrico.

Maglione manica a raglan con motivo a jacquard - Rowan

Maglione manica a raglan con motivo a jacquard - Rowan


Confezione e rifiniture
Cucire le spalle e la parte superiore delle maniche. Cucire i fianchi e i sottomanica. Cucire gli automatici sui davanti, a circa cm 1,5 di distanza l’uno dall’altro, a partire dallo scollo. Tagliare a metà il grosgrain ottenendo due strisce lunghe cm 40 ciascuna. Cucire l’estremità del grosgrain all’interno della giacchina, in corrispondenza della cucitura dei fianchi e all’altezza dell’asola. Inserire il grosgrain nell’asola e annodarlo al centro del davanti come da foto. Rivoltare sul diritto gli ultimi 5 cm di ciascuna manica, formando il risvolto.

SCARPINE

Giacchina e scarpine neonato SCHACHENMAYR taglia 6-18 mesi


Queste scarpine sono un modello con Copyright Schachenmayr©

Difficoltà: media

Misura: lunghezza del piede cm 10 [11; 12]


Occorrente:
- Filato Schachenmayr Baby Smiles "Merino Wool", White 01001, g 25,
- Opal 01067, g 25;
oppure
- Filato Schachenmayr Baby Smiles "Bravo Baby 185", White 01001, g 50,
- Opal 01067 , g 50;
oppure
- Filato Schachenmayr Baby Smiles "Cotton", White 01001, g 25,
- Opal 01067, g 25.

- Accessori "Milward":
- un uncinetto n. 3,5;
- un ago da lana con punta tonda n. 18.
- 3 Segnamaglie.

Tutti i prodotti sono distribuiti da MEZ Cucirini Italy.

Abbreviazioni:
bs. = bassa; bss. = bassissima; cat. = catenella; lav. = lavorare m. = maglia; pros. = proseguire; seg. = seguente; sott. = sottostante; term. = terminare;

Punti impiegati
Catenella. Maglia bassissima. Maglia bassa. Mezza maglia alta.
Maglia bassa in giri: iniziare ogni giro con 1cat. che sostituisce la 1ª m. bs. e terminare ogni giro con 1 m. bss. nella 1ª cat. d’inizio giro.
Maglia bassa in costa: lav. a m. bs. prendendo solo il filo posteriore della m. sottostante.
Mezza maglia alta in giri: iniziare ogni giro con 2 cat. che sostituiscono la 1ª mezza m. alta e terminare ogni giro con 1 m. bss. nella 2ª cat. d’inizio giro.
Aumentare 1 m. bs.: lav. 2 m. bs. nella m. bs. del giro precedente.

Dall’11° al 13° giro: lav. 1 m. bs. in ogni m. bs. sott. Mettere un segnamaglie al centro del davanti della scarpina.
14° giro: lav. 1 m. bs. in ogni m. bs. sott.e 2 m. bs. chiuse ins. per 2 volte prima e dopo la m. segnata – rimangono 56 [60; 64] m.
15° giro: lav. 1 m. bs. in ogni m. bs. sott. e 2 m. bs. chiuse ins. per 3 volte prima e dopo la m. segnata – rimangono 50 [54; 58] m.
16° giro: lav. 1 m. bs. in ogni m. bs. sott.
Ripetere gli ultimi 2 giri ancora 2 volte – rimangono 38 [42; 46] m.
Dal 20° al 24° giro: lav. 1 m. bs. in ogni m. bs. sott. - 38 [42; 46] m. Tagliare e fissare il filo. Lavorare la seconda scarpina allo stesso modo.
Cuore decorativo: con il col. White avv. 2 m.
1ª riga: 1 m. bs. nella 2ª cat. a partire dall’unc., voltare con 1 cat. (da non conteggiare nel n. di m. lavorate).
2ª riga: 3 m. bs. nella m. bs. sott., voltare con 1 cat.
3ª riga: 2 m. bs. nella 1ª m. sott., 1 m. bs. nella m. seg., 2 m. bs. nella m. seg. – si ottengono 5 m., voltare con 1 cat.
4ª riga: 2 m. bs. nella 1ª m. sott., 1 m. bs. in ciascuna delle 3 m. seg., 2 m. bs. nella m. seg. – si ottengono 7 m., voltare con 1 cat.
5ª riga: 2 m. bs. nella 1ª m. sott., 1 m. bs. in ciascuna delle 2 m. seg., 1 cat., voltare, saltare 1 m. bs., 3 m. bs. chiuse ins. nelle 3 m. seg. Tagliare e fissare il filo. Unire il filo alla m. bs. centrale della 4ª riga del cuore e lav. 2 m. bs. in ciascuna delle 2 m. seg., 1 cat., voltare, 3 m. bs. chiuse ins. nelle 3 m. seg. Tagliare e fissare il filo. Con il col. Opal lav. 1 giro a m. bs. tutt’intorno al cuore. Tagliare e fissare il filo. Lavorare il secondo cuore allo stesso modo.


Confezione e rifiniture
Con il col. Opal lav. 1 giro a m. bss. sulle m. del 21° giro di ciascuna scarpina. Cucire un cuore su ciascuna scarpina, come da foto.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Schachenmayr
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2