I materiali essenziali per l'esecuzione di un lavoro di decoupage sono:
 - l'oggetto da decorare
- forbici e taglierini
- carta da cui ritagliare le illustrazioni
- vernice flatting
- colla vinilica
- pennelli
- matita e scotch
- carta vetro
- righe e squadre per dipingere preventivamente il fondo
- pittura acrilica per effetti speciali
- vernici invecchianti e screpolanti per il craquelè

Pubblicità

L'OGGETTO DA DECORARE I materiali su cui è possibile effettuare il decoupage sono molteplici: legno, plastica, carta, pergamena, vetro, alluminio, cera, ceramica, terracotta.
Per quanto riguarda l'oggetto in se tutto quello che la fantasia ti suggerisce. In commercio, sono in vendita, molti supporti adatti per questo tipo di decorazione.


Forbici DecoupageFORBICI Le forbici saranno di varie dimensioni a seconda della parte da ritagliare. Generalmente una forbice di grande dimensione taglia sommariamente la figura. Per il lavoro più fine sono adatte un paio di forbici da ricamo o da manicure anche curve. E' utile anche un taglierino per intagliare le parti interne della carta che è difficile tagliare.
Carte DecoupageCARTE DA RITAGLIARE Qualsiasi tipi di carta può essere utilizzata per realizzare un decoupage. Il risultato sarà proporzionato alla qualità del materiale. Sono adatte le carte da regalo, i biglietti, pentagrammi e vecchi quaderni con notazioni musicali, riproduzioni di vecchie carte geografiche, nature morte, riviste o cataloghi di giardinaggio etc. In libreria troverete anche dei libri che riproducono disegni vittoriani.
Naturalmente nei negozi specializzati sono in vendita una infinità di carte studiate appositamente per questo tipo di lavoro. Ve ne sono di tutti i gusti ed esigenze. Recentemente vengono anche usati i tovagliolini di carta che hanno bellissimi decori.


Vernice per decoupageVERNICE FLATTING Il "Flatting" serve per rifinire il lavoro una volta incollate le illustrazioni. Gli oggetti pennellati con questa vernice assumono un colore giallastro.


Colla per DecoupageCOLLA VINILICA La colla serve, ovviamente per incollare le illustrazioni sulla superficie. Si può usare il "vecchio" Vinavil diluito a seconda dei materiali, oppure, nei negozi specializzati, sono in vendita delle colle già pronte da utilizzare senza diluire.


Penneli per decoupagePENNELLI Un pennello è utile per stendere la colla sulle illustrazioni ed un pennello serve per stendere la vernice di finitura.


MATITA E SCOTCH La matita e lo scotch di carta servono per posizionare le illustrazioni nella fase dello studio del lavoro.


Carta vetro per decoupageCARTA VETRO La carta vetro a grana grossa e fine servirà per carteggiare e levigare l'oggetto su cui si effettua il decoupage.


RIGA E SQUADRE Le righe e squadre servono per quei lavori in cui serve posizionare in maniera simmetrica, con una distanza specifica le illustrazioni sull' oggetto .

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2