
Questo progetto è stato gentilmente offerto dalla signora Carmen Laruccia.
Pubblicità
MATERIALE
- 30 piccole pietre di lapislazzuli
- 1 pietra di lapislazzuli grande
- 12 fili di cotone moulinè metallico color argento della lunghezza di circa 20 cm
- Un gancio a 9
- Due coprinodi
- Un moschettone
ESECUZIONE

Quando si passa da una coppia di fili all’altra , scalare le pietre , in modo da portare a compimento il bracciale . Non è importante metterle in una determinata posizione perché non essendo fermate da un nodo, devono poter scivolare liberamente.

Terminare con un nodo anche dall’altra parte e posizionare il coprinodo. Resta ora da infilare il gancio a 9 nella pietra più grande…
Collegare un’estremità della pietra al gancio del coprinodo , l’altra asola invece servirà per agganciare il bracciale.
Infine, collegare il moschettone al gancio del coprinodo dell’altra estremità del bracciale.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Carmen Laruccia
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.