Giugno è un trionfo di frutta e verdura. Impara quali sono le attività nell'orto, nel frutteto e sul balcone per avere il meglio.
Questa saggezza ci deriva dall'esperienza delle generazioni passate che viene riportata ormai da più di 200 anni dall'Almanacco Barbanera che contiene consigli utili per la cura dell'orto e del giardino, la gestione della casa ed il benessere della persona.
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 1 al 3 e dal 19 al 30 Giugno
Lavori da fare nell'Orto
Terminiamo i trapianti di pomodori, melanzane, peperoni e basilico, e seminiamo in piena terra fagioli e fagiolini rampicanti o nani. Non dimentichiamo le piante insettifughe da consociare: i nasturzi sono perfetti con i fagioli, l'aneto è indicato per le carote. E il momento balsamico migliore per raccogliere le aromatiche come menta, maggiorana e melissa.
Lavori da fare nel Frutteto
Raccogliamo susine e pere, ottime per succhi e confetture. Nel raccogliere le ciliegie, facciamo attenzione a non danneggiare la gemma sottostante.
Lavori da fare sul Balcone
Trapiantiamo i peperoncini nei vasi, selezionandoli per varietà diverse, e scegliendoli di tutti i colori e gradi di piccantezza.
Photo credit: depositphotos.com
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Calante dal 5 e al 19 Giugno
Lavori da fare nell'Orto
Cimiamo le piante di meloni e angurie, e togliamo i germogli i laterali dei pomodori. Pieghiamo con decisione le foglie dell'aglio per favorirne la maturazione. Seminiamo anche i radicchi precoci.
Lavori da fare nel Frutteto
Possiamo potare i ciliegi dolci e acidi, anche con tagli decisi che in questo periodo si cicatrizzano bene. Continuiamo la cimatura dei germogli sulla vite e diradiamo i grappoli. Dal 24, come da tradizione, raccogliamo le noci verdi per preparare il nocino.
Lavori da fare sul Balcone
Togliamo periodicamente i fiori di basilico per far sviluppare meglio le foglie e irrighiamo con regolarità senza bagnare la pianta. Pensiamo alla pacciamatura anche sulle superfici dei vasi.
Photo credit: depositphotos.com
NEL CESTINO DEL MESE
Dall'Orto
aglio, asparagi, bietole, carote, cavolfiori, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cetrioli, cicorie, cipolle, fagioli, fagiolini, finocchi, lattughe, melanzane, patate, peperoni, piselli, pomodori, porri, rape, ravanelli, rucola, sedani, spinaci, valerianella e zucchine.
Dal Frutteto
albicocche, amarene, ciliegie, fragole, lamponi, meloni, nespole, pere, le prime pesche e susine.
Aromi
basilico, cedronella, maggiorana, menta, prezzemolo, timo e valeriana.
ACCORTEZZE BIO
Nella raccolta delle ciliegie bisogna fare molta attenzione a non danneggiare le gemme che si trovano sotto i mazzetti di frutti, dette appunto il mazzetto di maggio. Quelle stesse gemme produrranno infatti per due o tre anni di fila.
Photo credit: depositphotos.com
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, segui la nostra rubrica Amate Piante mese per mese e leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.