A Marzo si comincia a seminare in semenzaio protetto, a trapiantare ed innestare
Questa saggezza ci deriva dall'esperienza delle generazioni passate che viene riportata ormai da più di 200 anni dall'Almanacco Barbanera che contiene consigli utili per la cura dell'orto e del giardino, la gestione della casa ed il benessere della persona.


Attività da fare durante la Luna Crescente dal 1 al 6 e dal 22 al 31 Marzo

Lavori da fare nell'Orto

In semenzaio protetto, seminiamo fagioli, zucche, piselli nani, cetrioli e peperoncini che saranno pronti per il trapianto di aprile-maggio. Trapiantiamo nei punti prescelti fragole, rabarbari e anche i carducci dei carciofi, ovvero i germogli basali con radici. Per loro il luogo deve essere ben scelto, dato che la carciofaia vi rimarrà a lungo.

Lavori da fare nel Frutteto

Possiamo ora innestare pomacee e drupacee, purché in assenza di vento o di nebbia, e trapiantare castagni, fichi, noccioli, olivi, viti e cespugli da frutto.

Lavori da fare sul Balcone 

Trapiantiamo nei vasi fragole di diverse varietà, rifiorenti e a fiore rosa anche ornamentali.

Carciofaia

Photo credit: depositphotos.com 

 

Pubblicità

Attività da fare durante la Luna Calante dal  8 e al 20 Marzo

Lavori da fare nell'Orto

In climi freddi, seminiamo ancora in semenzaio indivie, radicchi bietole, sedani e porri. Piantiamo patate di varietà diverse, topinambur e rafani. Seminiamo anche gli scalogni. Zappettiamo e concimiamo le carciofaie.

Lavori da fare nel Frutteto

Procediamo alle ultime potature delle piante da frutto, anche delle più delicate, come fichi e cachi. Nelle vigne, leghiamo i tralci e sistemiamo i pali di sostegno.

Lavori da fare sul Balcone

Possiamo produrre le nostre piantine seminando direttamente nei cartoni a scomparti delle uova totalmente biodegradabili: potremo trapiantare poi senza togliere la piantina dal contenitore evitando danni alle radici.
Trapiantare piantine
Photo credit: depositphotos.com 

NEL CESTINO DEL MESE

Dall'Orto

aglio fresco, agretti, asparagi, carciofi, carote, cavolfiori, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavolini di Bruxelles, cavoli verza, cicorie, cicorini da taglio, cime di rapa, cipolle, finocchi, indivie, lattughe, patate novelle, porri, radicchio di Verona, rape, ravanelli, sedani, spinaci, valeriana e valerianella.

Dal Frutteto

arance, bergamotti, limoni, mandarini, mele, pere Conference e pompelmi.

Aromi

cipollotti, rosmarino e salvia. Acquistare o trapiantare rosmarino e salvia per averne sempre a disposizione.

ACCORTEZZE BIO

Se la memoria non sempre ci aiuta, assai utile si rivelerà disegnare una mappa dell'orto. Riportateci le divisioni delle aiuole con le semine. Sarà un modo efficace per gestire le rotazioni e la successione delle piante di anno in anno. 


Mappa dell'orto

Photo credit: depositphotos.com

Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, segui la nostra rubrica Amate Piante mese per mese e  leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.

Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Ottobre 2023
L M M G V S D
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5