Il consiglio di questo mese è quello di arieggiare i tunnel con cui hai coperto le piante nell'orto e sul balcone nelle ore più calde, per evitare attacchi parassitari.
La propoli oltre ad essere un valido scudo per la nostra salute, lo è anche per le piante: scopri come utilizzarlo.

Queste notizie sono fornite dall'Almanacco Barbanera che contiene l'oroscopo per tutto l'anno con consigli utili per la cura dell'orto e del giardino, la gestione della casa ed il benessere della persona.

Attività da fare durante la Luna Crescente dal 1 al 7 e dal 24 al 31 Dicembre

Lavori da fare nell'Orto

Raccogli cavoli e cardi imbianchiti. Arieggia i tunnel nelle ore più calde, per evitare attacchi parassitari.

Lavori da fare nel Frutteto

Lega bene ai tutori i tralci di more e lamponi per evitare rotture e piegature in caso di neve. In terreno non gelato continua a impiantare i giovani alberi, con un buon apporto di concime e con palo tutore ben fissato, e possibilmente posizionato verso nord. 

Lavori da fare nell'Orto sul Balcone 

Se hai piccoli tunnel sopra i vasi, arieggia nelle ore più calde e controlla lo stato delle piante. Puoi ancora trapiantare l’acetosella in vaso, per le fresche insalate anche in inverno. 

Orto in inverno

 

 

Pubblicità

Attività da fare durante la Luna Calante dal  9 e al 22 Dicembre

Lavori da fare nell'Orto

In semenzaio protetto semina radicchi, lattughe e valerianella. Interra colture da sovescio seminate a settembre-ottobre.  

Lavori da fare nell'Orto sul Balcone

Metti strisce di cartone ondulato, protetto da materiale impermeabile, intorno ai tronchi di meli e peri, per intrappolare le larve di carpocapsa. Cambiale ogni 6 settimane, salvando insetti utili come coccinelle e forficole. I cachi raccolti si mettono ad ammorbidire con le mele. Cachi e mele

Photo credit: depositphotos.com

Lavori da fare nel frutteto

Raccogli gli agrumi e le uve fatte appassire sulla pianta per la preparazione del passito. Si raccolgono le olive da olio e da conserva. 

Dall'Orto

carciofi, cardi, carote, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavoli verza, cicorie, cicorini da taglio, cime di rapa, cipolle invernali, finocchi, indivie, lattughe, porri, radicchi rossi, rape, sedani, spinaci, valerianella e zucche. 

Dal Frutteto

arance, bergamotti, cedri, clementine, limoni, mandarini, mele, mele cotogne, nocciole e pompelmi.

Aromi

rosmarino, salvia e santoreggia.

POLLICE BIO

Straordinario propoli 

Le api lo producono e se ne servono come isolante protettivo dell’alveare e per mummificare i corpi di predatori che non riescono ad espellere. Può essere ben utilizzato come antisettico anche per le piante. Diluito in acqua, risulta molto utile contro funghi e batteri dei vegetali, e spennellato non diluito come cicatrizzante delle ferite da potatura.

Propoli

Photo credit: depositphotos.com

Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, segui la nostra rubrica Amate Piante mese per mese e  leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.

Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2