In questo mese il caldo comincia a calare e tu ti puoi dedicare alla raccolta delle ultime verdure e frutta di stagione sia nell'orto che nel frutteto. Concima le piante che hanno finito la loro produzione e togli le foglie secche.
La nostra rubrica è curata dall'Almanacco Barbanera che contiene l'oroscopo per tutto l'anno con consigli utili per la cura dell'orto e del giardino, la gestione della casa ed il benessere della persona.
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 1 al 9 e dal 26 al 30 Settembre
Lavori da fare nell'Orto
In questo mese ci sono da completare i trapianti di cavoli, finocchi, radicchi tardivi e delle piantine di fragole. Raccogli nei momenti più freschi e asciutti della giornata gli ultimi pomodori, le zucchine, i fagiolini e le insalate da consumo fresco. Raccogli le zucche quando la pianta è ormai secca.
Photo credit: depositphotos.com
Lavori da fare nel Frutteto
Procedi alle raccolte dei frutti da consumo fresco ed effettua una leggera concimazione sulle piante adulte per rinvigorirle dopo la produzione.
Lavori da fare nell'Orto sul Balcone
Concima leggermente i piccoli frutti in vaso che hanno finito la produzione. Elimina inoltre foglie rovinate e secche.
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Calante dal 11 e al 24 Settembre
Lavori da fare nell'Orto
Semina ancora all’aperto spinaci, radicchi, carote, prezzemolo e valerianella. Raccogli le cipolle per l’inverno, quando il colletto è ristretto e le foglie sono piegate e ingiallite. Nelle aiuole vuote semina piante da sovescio – che arricchiscono il terreno – come la senape bianca.
Lavori da fare nell'Orto sul Balcone
Se vuoi riprodurre gli ortaggi che ami di più, è ora di raccogliere il seme e farlo asciugare bene prima di riporlo.
Lavori da fare nel frutteto
Raccogli mandorle, noci e nocciole, falle asciugare prima di immagazzinarle. Raccogli i fichi da essiccare al sole o al forno, e tutti gli altri frutti da conservare e trasformare.
Photo credit: depositphotos.com
Dall'Orto
bietole, carote, cavoli broccoli, cavoli cappuccio, cavoli verza, cetrioli, cicorie, cipolle, fagioli, fagiolini, indivie, lattughe, melanzane, patate, pomodori, peperoni, piselli, porri, radicchi rossi, rape, ravanelli, rucola, sedani, spinaci, valerianella, zucche e zucchine.
Dal Frutteto
fichi, limoni, mandorle, mele, meloni, nocciole, noci, pere, pesche, pompelmi, susine tardive e uva.
Aromi
basilico, maggiorana, peperoncino, prezzemolo, rosmarino e salvia.
POLLICE BIO
Guscio fertilizzante
Tutto può essere riciclato. L’uovo, ad esempio, è un alimento sano e nutriente per noi, ma anche per le piante. Se stiamo preparando una gustosa frittata, mettiamo da parte tutti i gusci, poi essicchiamoli nel forno e infine polverizziamoli, utilizzando magari il frullatore. La polvere così ottenuta sarà un vero toccasana per le nostre verdi amiche.
.
Photo credit: depositphotos.com
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, segui la nostra rubrica Amate Piante mese per mese e leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.