L'estate è la stagione in cui si raccolgono frutti ed ortaggi in quantità, vediamo qui quali sono i lavori indispensabili per la manutenzione del nostro orto, del nostro giardino e del nostro balcone
La nostra rubrica è curata dall'Almanacco Barbanera che contiene l'oroscopo per tutto l'anno con consigli utili per la cura dell'orto e del giardino, la gestione della casa ed il benessere della persona.
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 1 al 12 Luglio e dal 29 al 31
Lavori da fare nell'Orto
Ci sono le nuove fragole da mettere a dimora. E anche da raccogliere la mattina presto gli ortaggi. Contro i funghi usa il macerato di timo preparato con 100 g di foglie in 10 litri d’acqua per 3 giorni, da mantenere in contenitori di legno o cemento, coperti da retine.
Lavori da fare nel Frutteto
Contro l’oidio, fungo noto anche come mal bianco, tratta con zolfo, meglio la sera. Sempre di sera annaffia, mai sulle foglie. Favorisci la presenza forbicine, predatrici di afidi, con vasetti di cotto appesi capovolti e riempiti di paglia.
Lavori da fare sul Balcone
Proteggi gli ortaggi dal solleone con teli ombreggianti.
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Calante dal 14 e al 27 Luglio
Lavori da fare nell'Orto
Semina finocchi precoci, bietole e radicchi tardivi. In semenzaio all’aperto indivie, scarola, cicorie, porri, cavolo nero e cappuccio. Elimina le infestanti e zappetta la crosta superficiale dovuta alle irrigazioni. Cima pomodori e fiori di basilico.
Lavori da fare nel frutteto
Dirada i frutti in sovrannumero. Fai la potatura verde su peschi, ciliegi, albicocchi, e su meli e peri elimina i succhioni interni – nuovi rami isolati – ma non esagerare per evitare scottature alla pianta.
Lavori da fare sul Balcone
Colloca girandole o sagome ritagliate su carta argentata, che si muove, per proteggere gli ortaggi dai predatori.
Foto di Tung Truong Trọng da Pixabay
Dall'Orto
aglio, bietole, carote, cavoli cappuccio, cetrioli, cicorie, cipolle, fagioli, fagiolini, fave, finocchi, indivie, lattughe, melanzane, patate, peperoni, piselli, pomodori, porri, rape, ravanelli, sedani, spinaci, valerianella, zucche e zucchine.
Dal Frutteto
albicocche, amarene, angurie, ciliegie, lamponi, mele, meloni, mirtilli, nespole del Giappone, pere, pesche, ribes, susine e uva spina.
Aromi
basilico, cedronella, maggiorana, menta, origano, peperoncino, prezzemolo, santoreggia e timo.
POLLICE BIO
Bandiera gialla alle coccinelle!
Le coccinelle sono nostre grandi alleate contro afidi e insetti nocivi. Invitiamola allora nel nostro giardino e nel frutteto. Come fare? Basta favorire la presenza di tutte quelle piante che ospitano questi meravigliosi insetti: timo, tarassaco, salvia, ortica e soprattutto potentilla, perché le coccinelle sono attirate dalla sua gialla e irresistibile fioritura estiva.
Foto di Nimrod Oren da Pixabay
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.