Fervono i lavori in maggio per il risveglio della natura nel nostro orto, nel frutteto e sul balcone.
La nostra rubrica è curata dall'Almanacco Barbanera che contiene l'oroscopo per tutto l'anno con consigli utili per la cura dell'orto e del giardino, la gestione della casa ed il benessere della persona.
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 1 al 15 Maggio e 31
Lavori da fare nell'Orto
Finalmente all’aperto tutte le piantine seminate in coltura protetta e ora pronte al trapianto: meloni, angurie, zucche e zucchine, pomodori, melanzane, peperoni e peperoncini. Semina direttamente in piena terra zucche e meloni, scegliendo varietà diverse.
Lavori da fare nel Frutteto
Trapianta i piccoli frutti quali mirtilli, more e lamponi. Raccogli le prime ciliegie, con attenzione alla gemma sottostante che produce per 2 o 3 anni. È il momento degli innesti a corona.
Lavori da fare nell'Orto sul Balcone
Consocia pomodori, peperoni e melanzane con piantine da fiore, soprattutto quelle capaci di tenere lontani gli insetti come i tagetes.
Foto di Tomáš Dohnal da Pixabay
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Calante dal 17 e al 29 Maggio
Lavori da fare nell'Orto
Ormai puoi seminare all’aperto bietole da costa, anche quelle colorate, spinaci estivi e lattughe da taglio. Prepara il macerato di ortica con 1 kg di foglie in 10 litri di acqua per 3 giorni, e usalo di sera contro gli afidi.
Lavori da fare nel frutteto
Inizia le potature verdi: elimina i succhioni delle drupacee, specie susini e ciliegi. Dirada di 1/3 i frutti in sovrannumero, spollona la vite. Tieni ancora sotto controllo gli afidi con l’olio di Neem.
Lavori da fare nell'orto sul balcone
Se vuoi coltivare in vaso verdure da taglio come insalatine, spinaci o rucola, importante tenerle separate, non possono essere consociate
Dall'Orto
aglio, agretti, asparagi, bietole, carciofi, carote, catalogna, cavolfiori, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavoli verza, cetrioli, cicorie, cicorini da taglio, cipolle, fagioli, fagiolini, fave, finocchi, indivie, insalate, patate, peperoni, piselli, pomodori, porri, rape, ravanelli, rucola, sedani, spinaci, valerianella e zucchine.
Dal Frutteto
arance ovali o Valencia, albicocche, ciliegie primaticce, fragole e nespole.
Aromi
basilico, menta piperita, mentuccia, prezzemolo, rosmarino e salvia.
POLLICE BIO
Un invito profumato!
Le produzioni agricole, di cui fondamentali sono le impollinazioni, dipendono dalle api e anche dai bombi, lavoratori instancabili. Mettiamo allora tante erbacee a fioritura scalare come alyssum e timo, e anche le leguminose come il trifoglio nel prato, che li attraggono. Non usiamo prodotti chimici e mostriamoci riconoscenti verso il loro fondamentale lavoro.
Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.