Seguendo le fasi lunari di Febbraio, possiamo programmare tutte le attività da fare nell'orto, sul balcone ed in giardino per ottenere i risultati migliori dalla natura.
Questi consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia che viene pubblicato fin dal 1762, con tante preziose pagine di buon vivere a cui affidarsi durante tutto l'anno.
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 12 al 26 Febbraio
Lavori da fare nell'Orto
Mettete a dimora le “zampe” di asparagi, seminate piselli, coriandolo e borragine per attirare le api e in serra protetta pomodori, melanzane, peperoni, e alchechengi per la pasticceria.
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Fate talee di specie a fusto tenero e piantate rose e forsizie in piena terra. Dividete i cespi delle erbacee perenni e ripiantatele subito prima che mettano le foglie.
Lavori da fare in Cantina
Con la Luna Piena, il 27, imbottigliate ogni tipo di vino.
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Calante dal 1 al 10 ed il 28 Febbraio
Lavori da fare nell'Orto
È tempo di seminare gli ortaggi primaverili quali ravanelli, lattughe, spinaci, cavoli e carote. E inoltre, al nord e centro Italia in coltura protetta, sulla costa e al sud all’aperto, cicoria, cipolle, bietole, cavoli cappuccio, sedani, lattughe a cappuccio e insalata di maggio. Fate germinare al caldo le patate da seme.
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Potate alberi ornamentali e arbusti che hanno fiorito, quali il calicanto, le rose e le siepi spoglianti. Rinnovate, potandoli, anche gli arbusti di aromatiche come salvia o rosmarino.
Foto di Pixabay
Nel cestino del mese
Dall'Orto
carciofi, cardi, carote, catalogna, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavoli verza, cicorie, cicorini da taglio, cime di rapa, cipolle, finocchi, indivie, lattughe e lattughini, porri, rape, radicchi rossi, ravanelli, sedani, spinaci, valeriana, valerianella e rucola.
Dal Frutteto
arance, clementine, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere Conferenze e pompelmi.
Aromi
alloro, rosmarino, salvia e timo.
Segreti sostenibili
Prezioso compost
Riciclare e concimare in modo naturale. In una parola, compost! Che ognuno può fare mettendo a decomporre sostanze organiche. Molto ricchi di sostanze nutritive sono i resti di verdure e le bucce di patate. Bene anche i fondi del caffè e le bucce e i resti della frutta. Dal caminetto prendete invece la cenere di legna, ricca di fosforo e magnesio, ma non quella di carbone e carbonella.
Foto di Image by hellinger14 from Pixabay
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.