In questo periodo di reclusione forzata, chi ha uno scampolo di verde dove coltivare le piante dell'orto e qualche fiore è veramente fortunato: il potere terapeutico della natura ci aiuta a superare questo momento di crisi. Qualcuno di voi so che ha iniziato la coltivazione di piccoli ortaggi e piante aromatiche anche sul balcone di casa e quindi penso che ti farà piacere sapere quali sono le attività da fare in questo periodo.
Questi consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia che viene pubblicato fin dal 1762, con tante preziose pagine di buon vivere a cui affidarsi durante tutto l'anno.
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 1 al 4 e dal 22 al 30 Giugno
Lavori da fare nell'Orto
Seminate in piena terra i fagioli rampicanti, e fagiolini nani e rampicanti. Ultimate il trapianto di pomodori, zucchine, bietole da costa, melanzane, cetrioli, peperoni, peperoncini e basilico. Raccogliete le aromatiche da essiccare, quali menta...
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Raccogliete lavanda, fiori di camomilla, foglie e fiori della malva, petali di calendula ed equiseto. Rinvasate gli agrumi (in un vaso poco più grande) e fate le talee con rametti di 1 anno di circa 10 cm, da mettere in vasetto con terriccio sempre umido per la radicazione.
Image by rawpixel.com
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Calante dal 6 al 20 Giugno
Lavori da fare nell'Orto
Vaporizzate ogni 20 giorni, di sera, una soluzione di 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio, 3 di olio di oliva e 1 l di acqua contro oidio, afidi e bruchi del cavolo. Seminate radicchi precoci e medio precoci. Cimate, ovvero accorciate la parte apicale, delle piante di pomodoro.
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Potate i rami del glicine di 1/3 della lunghezza. Eliminate i “succhioni” degli agrumi per favorire l’ingresso di luce e aria, e contro il ristagno di umidità. Cimate i fiori di timo per favorire il fogliame.
Lavori da fare in Cantina
Imbottigliate i vini fermi e ispezionate quelli conservati.
Foto di Hans Braxmeier da Pixabay
Nel cestino del mese
Dall'Orto
aglio, asparagi, bietole, carote, cavolfiori, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cetrioli, cicorie, cipolle, fagioli, fagiolini, finocchi, lattughe, melanzane, patate, peperoni, piselli, pomodori, porri, rape, ravanelli, rucola, sedani, spinaci, valerianella e zucchine.
Dal Frutteto
albicocche, amarene, ciliegie, fragole, nespole, lamponi, meloni, le prime pesche, pere e susine.
Aromi
basilico, cedronella, maggiorana, menta, prezzemolo, timo e valeriana
Amici con le ali!
Fiori di bosso
Alcune piante dai fiori all’apparenza insignificanti sono invece molto ambite da api e altri insetti in cerca di nettare. Tra queste il bosso, che sempre potato come siepe, non riesce a fiorire. Lasciandone invece una parte allo sviluppo naturale, lo farà, richiamando un intenso lavorio di api intorno a sé!
Foto di Andrzej Rembowski da Pixabay
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.