Siamo arrivati alla fine dell'anno, quando il freddo si fa sentire e comincia l'inverno. Ma c'è sempre qualche attività da portare avanti nell'orto, nel giardino o sul balcone: scopri cosa devi fare.
Questa rubrica è offerta dall'Editoriale Campi che pubblica l'Almanacco Barbanera, dal 1762 il più celebre almanacco d'Italia. 

agrumi
photo credit: www.flavorjungle.com

Luna Crescente dal 1 e al 13 e dal 30 al 31

Orto Raccogliete i cavolfiori e le ultime foglie delle officinali per il consumo. Seminate in semenzai protetti rucola e radicchi da taglio. In caso di neve, togliete quella sopra i tunnel delle colture.
Giardino Piantate nuovi alberi e cespugli in giornate soleggiate e non rigide. Sulla costa si possono ancora mettere a dimora i cespugli frangivento come pittospori e tamerici.
Balcone e Limonaia Portate al caldo e alla luce i giacinti nei vasi preparati a ottobre e che hanno ben radicato, per vederli fiorire.

Pubblicità

Luna Calante dal 15 al 28

Orto Sistemate in semenzai protetti radicchi, lattughe e valerianella. Arieggiate i tunnel nelle ore più calde, per evitare che l’umidità provochi attacchi parassitari e sbalzi di temperatura.
Balcone e Limonaia Raccogliete i frutti degli agrumi, favorirete così una successiva fioritura. Nelle piante giovani lasciate pochi frutti perché assorbono troppa energia.
Cantina Controllate la colmatura delle botti 2 o 3 volte alla settimana, diminuendo i controlli con l’avvicinarsi della primavera.

 carciofi

photo credit:www.epicureansupplies.co.nz

Nel cestino del mese

Dall’orto: carciofi, cardi, carote, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavoli verza, cicorie, cicorini da taglio, cime di rapa, cipolle invernali, finocchi, indivie, lattughe, porri, radicchi rossi, rape, sedani, spinaci, valerianella e zucche.
Aromi: rosmarino, salvia e santoreggia.
Dal frutteto: arance, bergamotti, cedri, clementine, limoni, mandarini, mele, mele cotogne, nocciole e pompelmi.


Fiori e frutti sul balcone

Ci vuole il pungitopo

Il pungitopo può essere facilmente coltivato in un angolo ombroso del terrazzo, in un vaso poco profondo e largo. Le rosse bacche compaiono a dicembre, pronte per le decorazioni natalizie. Sempreverde, si propaga per talea prelevata dai rami laterali in autunno o a primavera dalla pianta madre, e si trapianta in Luna calante. Un tempo serviva a tenere lontani i topi dalle scorte alimentari, mentre se ne mangiavano i germogli lessati, in frittate o sott’aceto.

 Pungitopo

photo credit:www.gardeningknowhow.com

Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2