
E' scoppiata la mania tra i bambini e gli adolescenti del "vecchio" scoubidou. Dato le numerose richieste di voi lettrici, abbiamo pensato di inserire questa pagina dove potrete imparare le tecniche più semplici per realizzarlo.
Pubblicità
Istruzioni per treccia rotonda | ![]() |
Dividere a metà uno dei cordini formando un cappio. Con il cordino dell'altro colore fare un nodo intorno. |
![]() |
Girare il cappio. Attenzione: dopo ogni passaggio tenere il filo passato bloccandolo con le dita alla base della treccia. | ![]() |
Passare il cordoncino A sul B. | ![]() |
Passare il cordoncino B sopra C.
|
![]() |
Passare il cordoncino C sopra D. | ![]() |
Passare il cordoncino D all'interno dell'anello A. | ![]() |
Tirare le estremità dei fili per formare la treccia. | ![]() |
Istruzioni per treccia quadrata | ![]() |
Dividere a metà uno dei cordini formando un cappio. Con il cordino dell'altro colore fare un nodo intorno. |
![]() |
Girare il cappio. Attenzione: dopo ogni passaggio tenere il filo passato bloccandolo con le dita alla base della treccia. | ![]() |
Passare D alla parte opposta. | ![]() |
Passare A sopra D e poi all'interno dell'anello D. | ![]() |
Passare C sopra D e poi all'interno dell'anello B. | ![]() |
Passare C sopra B e poi all'interno dell'anello D. | ![]() |
Tirare le estremità dei fili per formare la treccia. | ![]() |
Se vuoi, puoi trovare ulteriori progetti in questi libri, acquistabili direttamente on-line su Amazon.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.