Questo modello gentilmente offerto da Lane Mondial Per informazioni sul filato chiedi notizie al num. verde 800-066-833 o scrivendo un e-mail a info@lanemondial.it
Pubblicità
MATERIALE
- Filato MONDIAL FILO & FAVOLE g 500 col. 784
- Ferri 8
- 1 uncinetto n. 2,5
- 1 ago da lana con punta arrotondata
- Gugliate di lana per i fiori nei colori: giallo, bordeaux, rosa, verde, turchese
Taglia: 42
Difficolta': facile
PUNTI IMPIEGATI
Nella nostra Scuola di Maglia troverai le spiegazioni per la maglia diritta, maglia rovescia, l'avviamento delle maglie in maniera tubolare, la chiusura delle maglie in maniera tubolare
Maglia tubolare (avvio e chiusura). Punto coste 1/1. Maglia rasata diritta. Punto maglia (per la chiusura della m. tubolare). Catenella. Maglia bassissima. Maglia bassa. Mezza maglia alta. Maglia alta. Maglia alta doppia.
CAMPIONE
Cm 10x10 lavorati a m. ras. dir. con i f. n. 8 sono pari a 10 m. e 15 f.
ESECUZIONE
Dietro: avv 51 m. e lav., per il bordo, 4 f. a m. tubolare e 6 f. a p. coste 1/1, pari a cm 4. Pros. a m. ras. dir. diminuendo 9 m. a distanza regolare nel corso del 1° f. Dopo 8 f. dim. ai lati, all'interno di 2 m., 1 m. ogni 8 f. per 3 volte; a 6 f. dall'ultima dim. aum., sempre all'intemo di 2 m., 1 m. ogni 6 f. per 3 volte. A cm 30 dal bordo, per gli scalfì, dim. ai lati, all'interno di 2 m., 1 m. ogni 2 f. per 4 volte. A cm 17 dall'inizio degli scalfì mettere in sospeso tutte le m.
Davanti: si lav come il dietro fino a cm 33 dal bordo.
Per lo scollo mettere in sospeso le 10 m. centrali e pros. sulle 2 parti separatamente; dim. verso il centro, ogni 2 f., 2 m. per 2 volte, 1 m. per 2 volte. A cm 14 dall'inizio dello scollo mettere in sospeso le 7 m. rimaste per ciascuna spalla.
Maniche: avv 25 m. e lav il bordo come dietro.
Pros. a m. ras. dir. diminuendo 5 m. a distanza regolare nel corso del 1° f.
Aum. ai lati, all'intemo di 2 m., 1 m. ogni 6 f. per 6 volte. A cm 45 dal bordo, per gli scalfì dim. ai lati, all'interno di 2 m., 1 m. ogni 2 f. per 7 volte. A cm 9 dall'inizio degli scalfì intrecc. le 18 m. rimaste.
Rosellina piccola: con l'unc. e il col. turchese avv. una cat. di 5 m. e chiuderla ad anello con 1 m. bss.
1° g.: nell'anello ottenuto lav 10 m. b.; terni, questo g, e tutti i seg. con 1 m. bss. nella m. d'inizio g.
2° g.: * 1 m. b. nella m. seg., 4 cat., saltare 1 m. *, rip. da *a * ancora 4 volte.
3° g.: con il col. giallo lav. 1 m. bss. nella m. b., in ciascuno dei 5 archi seg. lav: 1 m. b., 5 m. a. e 1 m. b.
Spezzare e fermare il filo.
Lav. altre 6 roselline allo stesso modo eseguendo le cat. d'avvio, il 1° e il 2° g. con il 1° col., il 3° g. con il 2° col. alternandoli nel modo seg.: 1 rosellina con il 1° col. rosa e il 2° col. bordeaux, 1 rosellina con il 1° col. bordeaux e il 2° col. verde, 1 rosellina con il 1° col. giallo e il 2° col. turchese, 1 rosellina con il 1 ° col. verde e il 2° col. rosa, 1 rosellina con il 1° col. giallo e il 2° col. verde e 1 rosellina con il 1° col. turchese e il 2° col. bordeaux.
Rosellina media: con l'unc. e il col. bordeaux avv una cat. di 6 m. e chiuderla ad anello con 1 m. bss.
1° g.; nell'anello ottenuto lav 12 m. b., term. questo g. e tutti i seg. con 1 m. bss. nella m. d'inizio g.
2° g.: * 1 m. b. nella m. seg., 4 cat., saltare 1 m. *, rip. da * a * ancora 5 volte.
3° g.: 1 m. bss. nella m. b., in ciascuno dei 6 archi seg. lav: 1 m. b.,5m.a. e 1 m. b.
4° g.: con il col. giallo lav. * 1 m. b. dietro la m. b. del 2° g. puntando l'unc. nei 2 fili verticali posteriori, 6 cat. *, rip. da * a * ancora 5 volte.
5° g.: 1 m. bss. nella m. b., in ciascuno dei 6 archi seg. lav: 1 m. b., 8 m. a, e 1 m. b. Spezzare e fermare il filo.
Lav. un'altra rosellina allo stesso modo eseguendo le cat. d'avvio e i primi 3 g. con il rosa, il 4° e 5° g. con il turchese.
Rosellina grande "A": con l'unc. e il col. giallo avv una cat. di 6 m. e chiuderla ad anello con 1 m. bss. Lav i primi 3 g. come indicato per la rosellina media.
4° g.: con il col. turchese lav * 1 m. b. dietro la m. b. del 2° g. puntando l'unc. nei 2 fili verticali posteriori, 6 cat. *, rip. da * a * ancora 5 volte.
5° g.: 1 m. bss. nella m. b., in ciascuno dei 6 archi seg. lav.: 1 m. b., 1 mezza m. a., 6 m. a., 1 mezza m. a. e 1 m. b.
6° g.: con il col. verde lav * 1 m. b. dietro la m. b. del 4° g. puntando l'unc. nei 2 fili verticali posteriori, 8 cat. *, rip. da * a * ancora 5 volte.
7° g.: 1 m. bss. nella m. b., in ciascuno dei 6 archi seg. lav.: 1 m. b.,9m. a. e 1 m. b.
Spezzare e fermare il filo.
Rosellina grande "B": 1° g.: con l'unc. e il col. giallo avv una cat. di 4 m. e, nella 4a a partire dall'unc. lav 11 m. a., term. questo g. e tutti i seg. con 1 m. bss. nella m. d'inizio g. Lav il 2° e 3° g. come indicato per la rosellina media.
4° g.: con il col. rosa lav * 1 m. b. dietro la m. b. del 2° g. puntando l'unc. nei 2 fili verticali posteriori, 6 cat. *, rip. da * a * ancora 5 volte.
5° g.: 1 m. bss. nella m. b., in ciascuno dei 6 archi seg. lav: 1 m. b., 6 m. a. e 1 m. b.
6° g.: con il col. bordeaux lav. * 1 m. a. d. dietro la m. b. del 4° g. puntando l'unc. nei 2 fili verticali posteriori (sost. la 1° m. a. d. d'inizio g. con 4 cat.), 8 cat. *, rip. da * a * ancora 5 volte.
7° g.: 1 m. bss. nella m. b., in ciascuno dei 6 archi seg. lav.: 1 m. b., 3 m. a., 3 m. a. d., 3 m. a. e 1 m. b.
Spezzare e fermare il filo.
CONFEZIONE E RIFINITURE
Unire una spalla a p. maglia. Ripr. 81 m. intorno allo scollo e lav 8 f. a m. tubolare. Chiudere le m. con l'ago a p. maglia. Unire l'altra spalla a p. maglia e cucire i lati del bordo allo scollo. Cucire i fianchi. Chiudere e montare le maniche. Cucire le roselline intorno allo scollo davanti, disponendole a piacere o come da fotografia.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Lane Mondial
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.