Per informazioni sulla rivista od il filato chiedi notizie al num. verde 800-066-833 o scrivendo una e-mail a info@lanemondial.it
Pubblicità
MATERIALE
- Filato MONDIAL CABLE’ 8 g 350 col. 633 usato doppio
- Ferri N° 3 - 4
Taglia: 40
Difficoltà: media
Nella nostra Scuola di Maglia troverai le spiegazioni per la maglia diritta, maglia rovescia, l'avviamento delle maglie in maniera tubolare, la chiusura delle maglie in maniera tubolare e tante altre tecniche ed informazioni sulla maglia.
Maglia tubolare (avvio e chiusura). Maglia rasata diritta. Punto maglia per la chiusura della m. tubolare. Catenella. Maglia bassissima. Maglia bassa. Maglia alta.
Punto gambero: si lav. come la m. bassa procedendo da sinistra verso destra.
Cm 10x10 lavorati a m. rasata diritta con i ferri n. 4 e con il filato usato doppio sono pari a 28 m. e 34 f.
Il capo é dato in taglia 40 per variare la misura del capo calcolare per ogni taglia cm 2 in più o in meno in larghezza (= 6 m. per il dietro, 3 m. per ciascun davanti); calcolare cm 2 in più o in meno in altezza (= 6 f.).
ESECUZIONE
Davanti destro: con i f. n. 4 e con il fi lato usato doppio avv. 20 m. e lav. il bordo come dietro. Pros. a m. ras. dir. e, dopo 2 f., aum. a destra, all’interno di 3 m., 1 m. ogni 2 f. per 19 volte. A cm 13 di alt. tot. avviare a nuovo 11 m. a destra. A cm 28 di alt. tot., per lo scalfo, intrecc. a sinistra, ogni 2 f., 3 m. per 1 volta poi, all’interno di 3 m., dim. 1 m. per 3 volte.
Contemporaneamente all’inizio delle dim. per gli scalfi dim. a destra, per lo scollo, all’interno di 3 m., 1 m. ogni 4 f. per 11 volte, 1 m. ogni 2 f. per 9 volte.
A cm 18 dall’inizio degli scalfi intrecc. le 24 m. rimaste per la spalla.
Davanti sinistro: si lav. come il davanti destro, in modo simmetrico.
Maniche: con i f. n. 3 e con il fi lato usato doppio avv. 80 m. e lav., per il bordo, 6 f. a m. tubolare.
Pros. a m. ras. dir. Eseguiti 8 f. a m. ras. dir., pari a cm 3 tot., pros. la lav. con i f. n. 4 dim. 26 m. a distanza regolare nel corso del 1° f. Aum. ai 2 lati 1 m. ogni 10 f. per 10 volte.
A cm 39 di alt. tot., per gli scalfi , intrecc. ai 2 lati, ogni 2 f., 4 m., 1 m. per 20 volte. A cm 12 dall’inizio degli scalfi intrecc. le 26 m. rimaste.
Fiore: avv. una cat. di 8 m. e chiuderla ad anello con 1 m. bss. Pros. seguendo il diagramma. Al termine spezzare e fermare il filo.
Lav. un secondo fi ore allo stesso modo e collegarlo al prec. mediante la cat. centrale di 3 archi consecutivi procedendo nel modo seg.: dopo aver lav. le prime 2 cat. dell’arco girare il lav., puntarlo nella cat. centrale dell’arco da collegare e lav. 1 m. bss., girare il lavoro e completare l’arco in lavorazione.
Eseguire altri 16 fiori allo stesso modo collegandoli tra loro, lateralmente, come indicato in precedenza formando un’unica fi la di 18 fi ori. Per il bordino delle maniche, eseguire allo stesso modo 2 fi le di 6 fi ori ciascuna, chiuderle ad anello collegando l’ultimo fi ore anche al primo fiore.
CONFEZIONE E RIFINITURE
Cucire le spalle. Con i f. n. 4 e con il fi lato usato doppio ripr. 392 m. intorno allo scollo e lungo i due davanti, seguendo le linee sagomate, e lav. 8 f. a m. tubolare.
Chiudere le m. con l’ago a p. maglia.
Cucire i fianchi. Cucire il sotto delle maniche e montarle.
Con l’uncinetto e con il fi lato usato semplice lav. i fiori che rifiniscono il fondo del giacchino e delle maniche.
Cucire la fila di fi ori, mediante i 3 archi liberi tra un collegamento e l’altro, al fondo del golfi no e lungo i primi 40 f. dell’apertura dei davanti. Cucire il sotto della maniche e montarle. Cucire 1 fila di fiori al fondo di ciascuna manica. Rifinire il margine inferiore di tutte le fi le di fi ori nel modo seg.: con il filato usato semplice lav. la 1ª r. (o g. per le maniche) a m. b. eseguendo 3 m. b. in ogni arco; lav. 1 r. (o g.) a p. gambero.
Spezzare e fermare il filo. Per ciascun laccetto in vita avv. 8 m. con i f. n. 4 e con il filato usato doppio e lav. a m. tubolare per cm 40. Chiudere le m. con l’ago a p. maglia. Eseguire 2 laccetti uguali e cucirli sui davanti, alla base dello scollo e all’interno del bordo a m. tubolare.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) Lane Mondial
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.