Aumentare 1 maglia significa aggiungere 1 maglia al lavoro. Gli aumenti si dividono in aumenti interni, semplici (di 1 m.) e doppi (di 2 m.), e aumenti esterni di più maglie. Gli aumenti fatti ai lati del lavoro è preferibile siano all'interno di 2/3 maglie per non alterare la cimosa.

Pubblicità

Gli aumenti esterni di più maglie sono in pratica delle maglie avviate a nuovo per cui si procede come per l'avviamento a due ferri.
Nei casi in cui questi aumenti vadano ripetuti per evitare che si formino « gradini» eseguite il primo aumento sull'ultima m; del ferro poi avviare le restanti maglie a nuovo.

Aumento interno di una maglia
Sul ferro diritto lavorate la maglia due volte prendendola prima normalmente poi da dietro (cioè ritorta) infine lasciatela cadere dal ferro sinistro. Sul ferro rovescio lavorate la maglia a rovescio poi a diritto. (vedi 1)

Oppure, prima di lavorare la maglia sul ferro, lavorate quella ad essa sottostante (cioè quella del ferro precedente).
Questo tipo di aumento si può eseguire anche sul rovescio. Per aumentare 2 maglie eseguite 2 aumenti semplici e affiancati. (vedi 2) 

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2