La maglia diritta e la maglia rovescia, formano la base di qualsiasi lavoro a ferri. Con esse si possono formare già molte combinazioni di punti.
Ci sono poi modi diversi di lavorare una maglia, che sono in pratica varianti della maglia diritta e rovescia. Conoscendoli, la possibilità, di combinare dei punti si allarga all'infinito.
Maglia diritta ritorta
Si esegue come una normale maglia a diritto, ma prendendola dal dietro. Questa particolare lavorazione della maglia diritta, oltre che entrare come elemento decorativo in molte composizioni, rende la lavorazione meno elastica e i capi meno deformabili (vedi 1).
Maglia rovescia ritorta
Si esegue come una normale maglia a rovescio ma prendendola dal dietro. Questa lavorazione è meno usata della precedente ma è utile conoscerne l'esistenza. (vedi 2)
Pubblicità
Maglia doppia
Lavorate a diritto la maglia che si presenta sul ferro sinistro insieme alla maglia ad essa sottostante (quella del ferro precedente).
Maglia allungata con gettate
è particolarmente usata nei punti molto traforati o per capi che devono risultare molto soffici. Lavorate a diritto avvolgendo il filo sul ferro di destra tre volte per ogni maglia. (vedi 4a)
4b. Nel giro di ritorno lavorate le maglie (a diritto o a rovescio secondo il caso) lasciando scivolare tre fili per ciascuna maglia. (vedi 4b)
Maglia passata a diritto
Il filo resta dietro al lavoro. Prendete la maglia come per lavorarla a rovescio e passatela sul ferro di destra senza lavorarla (la si passa a rovescio per ritrovarla nella giusta posizione al ritorno). (vedi 5a)
Maglia passata a rovescio
Il filo resta davanti al lavoro. Prendete la maglia come per lavorarla a rovescio e passatela sul ferro destro senza lavorarla. (vedi 5b)
Maglia gettata nella lavorazione a diritto
Portate il filo dal dietro sul davanti del lavoro, poi sopra il ferro; continuate il lavoro a maglia diritta. Nel ferro di ritorno lavorate anche la maglia gettata. (vedi 6a)
Maglia gettata nella lavorazione a rovescio
Portate il filo dal davanti sopra e dietro il ferro destro, di nuovo sul davanti passando sotto il ferro destro e lavorate normalmente a rovescio la maglia seguente. Nel ferro di ritorno lavorate anche la maglia gettata. (vedi 6b)
Maglie incrociate a diritto verso destra
Stabilito il punto dove incrociare la maglia, passate con il ferro davanti alla prima maglia e lavorate a diritto la seconda maglia senza sfilarla; poi lavorate a diritto la prima maglia e sfilate le due maglie dal ferro sinistro. (vedi 7a)
Maglie incrociate a diritto verso sinistra
Lavorate la seconda maglia a diritto ritorto prendendola dietro la prima maglia, poi, senza sfilarla dal ferro, lavorate a diritto la prima maglia e sfilate le due maglie. (vedi 7b)
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.