Il rapporto tra il numero di maglie e le righe ottenute con i ferri di un determinato numero su una misura prestabilita si chiama tensione (o mano) e deve essere controllata prima di iniziare qualsiasi lavoro.
Il numero di maglie da avviare dovrà infatti essere proporzionato alla larghezza in centrimetri del capo finito ed il numero di righe da lavorare alla lunghezza dello stesso.
Pubblicità
Il controllo della tensione

La tensione si determina in genere su di un campione di 10 X 10 cm ed il numero delle maglie da avviare e lavorare è sempre indicato in ogni modello e così pure il numero di ferri da utilizzare. Come si è detto la tensione varia dalla mano di ciascuno.
Lavorare il campione e ricavare un quadrato. Puntarlo su un piano senza tirare e misurare con un metro.
L'adeguamento della tensione
Se la tensione ottenuta non è quella del modello, prendere i ferri di un altro numero e lavorare altri 5 cm.
Se vi sono più punti di quelli indicati la mano è troppo stretta e quindi bisogna usare un ferfo più grande; se ce ne sono di meno, la mano è troppo larga ed il numero dei ferri da usareè inferiore.
E' importante raggiungere una giusta tensione nel lavoro. Il filo non deve risultare ne troppo teso (maglia massiccia, difficoltà nel lavorare i punti), ne troppo lento (maglia molle, lavoro che scappa dai ferri).
La tensione varia da giorno a giorno e sarebbe buona cosa nel riprendere il lavoro, allenarsi per qualche ferro su un ferro-campione. Potete inoltre lavorare con ferri di numero diverso sul diritto e sul rovescio se avete notato di avere una diversa tensione tra i due punti.
Non riutilizzate mai il filato per fare un campione e terminate sempre il ferro prima di riporre il lavoro.
La tensione dipende anche dal filato utilizzato e dal punto lavorato.
Le coste, gli jacquard e altri motivi tendono a stringere, mentre i motivi traforati producono una maglia più allentata.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.