Lavorando a maglia, può accadere di eseguire qualche ferro in più o in meno: qui ti spieghiamo come accorciare o allungare un capo in maglia.
Quando l'indumento è in tinta unita e lo sbaglio di pochi righe si può rimediare allo sbaglio dando forma al lavoro tramite la stiratura a vapore del capo con panno ben inumidito. Quando l'errore non può essere trascurato ed il punto è semplice come la maglia rasata o legaccio, per evitare di fare da capo il lavoro, procedete così:
Pubblicità
ACCORCIARE IL CAPO IN MAGLIA
Tirate un filo della maglia al centro della parte da accorciare
tagliate il filo di lana dalla parte sinistra e dividete in due parti il lavoro
sfilate con un ago le ultime maglie sia a destra che a sinistra ed infilate su di un ferro tutte le maglie della parte superiore; lavorare un bordo o un orlo.
Pubblicità
ALLUNGARE IL CAPO IN MAGLIA
Se il lavoro invece deve essere allungato un pò, togliete il filo alla base dell'avviamento del lavoro
e infilate i punti della parte inferiore su un ferro, congiungete con lana il capo del filo che sporge da un lato, ed eseguite il numero di ferri necessari per rimediare all'inconveniente. Questo procedimento è adatto a qualsiasi punto.
In ogni caso si può procedere in modi diversi:
- Nel caso in cui ad esempio si debba allungare il capo di un bambino e si sa già in partenza che questo lavoro prima o poi andrà fatto, comperare del filato in più; eseguire un grande campione e lavarlo più volte insieme al golfino, in modo che la lana assomigli il più possibile alla lana che fa parte del capo. Quando è il momento di allungare il capo, disfare il campione fatto a suo tempo ed eseguire l'allungamento: le due parti si armonizzeranno perfettamente.
- Avviare le maglie usando il metodo catenella perchè si può togliere facilmente il filo di base.
- lavorate il capo dall'alto verso il basso, perchè il ferro di chiusura del lavoro è facile da disfare.
Se invece decidete di fare un pezzo staccato e poi di ricongiungerlo, per finire, avvicinate le due parti dell'indumento ed unitele con l'ago a punto maglia, evitando però di sfilare subito tutti i punti, ma facendoli cadere volta per volta mentre li lavorate.
Per eseguire il punto di unione entrate con l'ago nella prima maglia superiore ed uscite dalla seconda, poi sfilatele entrambe dal ferro. Entrate nella prima maglia del ferro inferiore ed uscite dalla seconda, poi sfilatele anche queste dal ferro. Risalite nella seconda maglia superiore già ripresa in precedenza, uscite dalla terza, scendete a quella già ripresa del ferro inferiore, uscite dalla successiva e continuate sempre così fino alla fine del vostro lavoro.
La congiunzione delle due parti non si vedrà affatto se avrete l'accortezza di tenere sempre il filo ad una giusta tensione, senza tirarlo troppo o lasciarlo troppo lento.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.