In questo tutorial ti insegniamo come realizzare l'orlo in un capo in maglia: orlo a maglia rasata, orlo a coste, orlo a maglia di riso, orlo a dente di gatto, orlo a grana di riso, orlo a punto giarrettiera.

Leggi tutto...

Lavorando a maglia, può accadere di eseguire qualche ferro in più o in meno: qui ti spieghiamo come accorciare o allungare un capo in maglia

Leggi tutto...

Molte volte si presta molta attenzione al modello, ai punti e alle misure di un capo in maglia, ma spesso ci si dimentica di quanto siano importanti i particolari e le rifiniture del lavoro. Ad esempio uno dei particolari che sono molto importanti sono le asole detti anche occhielli.

Leggi tutto...

Ecco spiegato come eseguire un rammendo, un rinforzo o mettere una toppa ad una maglia

Leggi tutto...

La maglia tubolare o doppia è utile anche nella chiusura dei bordi a coste. Lavorare gli ultimi due o 3 ferri a maglia doppia e poi...

Leggi tutto...

La maglia diritta e la maglia rovescia, formano la base di qualsiasi lavoro a ferri. Con esse si possono formare già molte...

Leggi tutto...

Il diritto ed il rovescio sono i punti fondamentali che servono per realizzare le principali tipi di maglie. Conoscendo questi due punti sono possibili tutte le combinazioni...

Leggi tutto...

Aumentare 1 maglia significa aggiungere 1 maglia al lavoro. Gli aumenti si dividono in...

Leggi tutto...

Il movimento è contrario a quello del diritto. Il filo va tenuto davanti al ferro, che entro nella maglia da...

Leggi tutto...

La mano destra trattiene il filo di lavorazione e ne controlla la tensione. Il filo passa tra l'anulare...

Leggi tutto...

Altri articoli...

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Ottobre 2023
L M M G V S D
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5