progetto country decorative painting family means love

Il Country e Decorative Painting è una tecnica di decorazione che permette di dipingere anche a persone che non sono delle vere e proprie artiste.
Si possono realizzare molteplici oggetti con questa tecnica utilizzando vari supporti: piatti, tavolette, accessori in tessuto etc.. e su vari materiali come legno, tessuti, metallo, ceramica.
Per prima cosa il disegno viene copiato sull'accessorio da decorare e con l'ausilio di pennelli particolari e colori acrilici lo si decora con la figura desiderata.
Questo progetto "Family means love" è stato realizzato su di un piatto ed è perfetto per arredare il tuo nido o per essere regalato ad una cara amica.
E' stato gentilmente offerto da Mila Marchetti, che tiene corsi su questa ed altre tecniche. Per maggiori informazioni visita il suo sito cliccando sul banner qui di seguito:

 
logo


 
MATERIALE
Palette:
DecoArt Americana:
- Burnt Umber
- Buttermilk
- Cashmere Beige
- Country Red
- Jade Green
- Lamp (Ebony)Black
- Mississippi Mud
- Plantation Pine
- Rookwood Red
- Soft Black
- Warm White
- Yellow Ochre


Pennelli:
Loew-Cornell:
- Serie 7300 Shader n. 10, n. 1/2
- Serie 7450 Chisel Blender n. 8
- Serie 7000 Round n. 1
- Serie JS Mid Liner n. 10/0

Varie:
- Pellicola trasparente da cucina
- Tampone di spugna
- Vernice di finitura all’acqua
- Bulino

Pubblicità


ESECUZIONE

Scegliete il supporto che più vi piace e ingrandite o riducete a piacere il disegno. (Clicca sull'immagine sottostante per ingrandire)
Scartavetrate con della carta abrasiva il supporto scelto e togliete eventuali residui di polvere.
Date 2 mani di gesso acrilico. Lasciate asciugare e cartavetrate nuovamente fino a quando la superficie risulterà perfettamente liscia.
Utilizzando un tampone di spugna (oppure della pellicola trasparente da cucina) tamponate la superficie con CASHMERE BEIGE ed un tocco di BUTTERMILK.
Utilizzando un pennello chisel n. 8 e BUTTERMILK, create dei quadrati lungo l’intero bordo del supporto.
Trasferite le linee guida del disegno (esclusa la scritta).

progetto country decorative painting family means love
Clicca per ingrandire l'immagine e salvala sul tuo computer
                   
SFONDI

Jade Green- Casetta di sinistra, interno della porta e sottotetto della casetta di destra
Buttermilk – Tetto di entrambe le casette
Rookwood Red- Comignolo della casetta di sinistra e interno della porta, casetta di destra
Lamp Black – Comignolo della casetta di destra
Con un pennello shader n. ½ MISSISSIPPI MUD prima e BURNT UMBER dopo, ombreggiate intorno ai soggetti appena dipinti.

Casetta verde:
Utilizzando un pennello shader n. 10 e un tocco di PLANTATION PINE e BURNT UMBER, create le ombre appena sotto il tetto e lungo il bordo del lato sinistro. Con questi colori leggermente acquerellati, “sporcare”, le zone intorno alle finestre e alla porta. Con un round n. 1 un tocco di YELLOW OCHRE e ROOKWOOD RED, pitturate l’interno delle finestre. Con un liner e SOFT BLACK, delineate l’interno delle finestre del “piano superiore” e con WARM WHITE, delineate quelle del “piano inferiore”. Sempre con lo stesso pennello e WARM WHITE, tracciate una linea tremolante per delineare l’arcata della porta e lo spigolo del muro (lato sinistro). Ripetere la stessa operazione con  SOFT BLACK. Con il round n. 1 asciutto e pulito ed un poco di WARM WHITE, “sporcare” le mura frontali della casetta (zona laterale destra).
Con il pennello liner n. 10/0 e WARM WHITE, delineate il comignolo con una linea sottile verticale.
Con lo shader n. 10 e SOFT BLACK, creare le ombre alla base del comignolo. Accentuate le ombre in LAMP BLACK. Con il liner n. 10/0 e LAMP BLACK, tracciate due ghirigori che “usciranno” dal comignolo. Con lo stesso pennello e colore, dipingete una  linea sottile lungo il bordo esterno del tetto.

Casetta rossa:
Utilizzando un pennello shader n. 10 e un tocco di BURNT UMBER e SOFT BLACK, create le ombre appena sotto il tetto e sulle mura frontali e laterali della casetta. Con questi colori leggermente acquerellati, “sporcare”, le zone esterne delle finestre e della porta. Con un round n. 1 e un tocco di CASHMERE BEIGE, pitturare l’interno delle finestre. Con il liner n. 10/0 e WARM WHITE, delineate le finestre (con dei riquadri), la porta e lo spigolo delle mura (lato destro). Con il round n. 1 asciutto e pulito ed un poco di WARM WHITE, “sporcare” le mura frontali della casetta (zona inferiore destra) ed il tetto (lato sinistro).
Con BURNT UMBER ombreggiate sotto il comignolo (sulla zona laterale destra). Con il liner n. 10/0 e PLANTATION PINE, delineate maggiormente il tetto con una linea discontinua e tremolante.
Con il liner, MISSISSIPPI MUD prima e WARM WHITE dopo, create una linea sottile verticale lungo il comignolo. Con il liner n. 10/0 e LAMP BLACK, tracciate due ghirigori che “usciranno” dal comignolo.

Cuore:
Con il liner n. 10/0 ed i colori MISSISSIPPI MUD, BURNT UMBER e SOFT BLACK creare delle linee sottili che andranno le une a intrecciarsi con le altre. Con MISSISSIPPI MUD ed lo shader n. 10, ombreggiare la zona superiore sinistra vicino alla ghirlanda. Con un poco di WARM WHITE, creare le luci al-
l’ interno del cuore (zona inferiore). Con COUNTRY RED e SOFT BLACK ed il liner n. 10/0 (oppure con un bulino), realizzate tante piccole bacche.

Scritta “Family”:
Trasferite la scritta “Family”
Con il liner n. 10/0 leggermente inumidito in acqua e SOFT BLACK, create la scritta “Family”. Se il carattere non dovesse piacervi, potete sempre cercare un font di vostro gradimento tra quelli offerti nei vari programmi di video scrittura.
 
 
Nella sezione Decorative e Country Painting troverai altri progetti che riguardano questa tecnica

ENJOY & HAPPY PAINTING!
Mila Marchetti

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Mila Marchetti

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2