
Gisele collabora con Hobbydonna rispondendo alle vostre domande come esperta in Country Painting. Per sapere qualcosa in più su di lei leggi il suo profilo nella pagina del nostro Chi siamo.
MATERIALE
- Targa in legno
- Gesso Acrilico
- Colore acrilico Giallo Crema per sfondo
- Colori acrilici DecoArt: Royal Fucsia, Burnt Siena, Navy Blue, Calipso Blue, Snow White, Ebany Black, Traditional Siena, Raw Siena, Rookwood Red, Royal Purple, Lilac, Primary yellow, French Vanilla, True Ocra, Avocato, Forest Green
- Pennelli: Piatto n. 6, Angolare n. 8, Tondo n. 1
- Blending Gel
- Carta vetrata gr. Fine
- Carta assorbente
- Phon
Pubblicità
- Solid o Block: unificare lo sfondo di una certa parte del disegno.
- Double Loading: sfumatura doppia ottenuta dall'impiego di due colori, side-by-side, in un pennello piatto lavorate sulla palette fino a raggiungere l'effetto cromatico desiderato.
- Floating: sfumatura ottenuta da un pennello angolare precedentemente preparato immergendolo prima nel gel e dopo nel colore da sfumare.
ESECUZIONE
I PARTE - COLOR BLOCK (SFONDI)
- Preparare la targa con il fondo gesso.
- Dipingere lo sfondo in giallo crema.
- Trasferire il disegno sulla targa.
- Casetta con appoggio: dipingere la casetta in victorian blue, e il tronco dove è appoggiata in Snow White. Il tetto verrà eseguito con pennellate di Double Loading usando Raw Siena e Bianco. Eseguire pennellate a forma di "u" come nella foto.
- Nido d'ape: Sfondo in True Ocra.
- L' altra casetta: Sfondo in French Vanilla e tetto in Rockwood Red.
- Usare il pennello tondo numero 1 per fare le finestrine delle casette. Usare nero per una casa e Burnt Umber per l'altra.
- Usare burnt umber per l'ingresso del rovo d' api.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ISTRUZIONI II PARTE - SHADES AND HIGLIGHTS
1. Usare il pennello angolare per eseguire le sfumature. In questo progetto le sfumature sono fatte con il metodo Floating.
2. Casetta con appoggio: Floating shade (ombra) in royal purple e floating highlight (luce) in lilac.
3. Il tronco d' appoggio ha solo shade floating fatto in raw siena.
4. Il rovo d' api : shade: traditonal siena, highlight: primary yellow e un tocco di bianco.
5. Casetta a 3 piani: Shade: raw siena e highlight snow white. Tetto: shade: Burnt Umber. Highlight: peach.
6. Fare sfumature di shade and highlights anche intorno alle finestrine delle casette.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DETTAGLI DELLE CASETTE
Usare il pennello tondo numero 1 e il colore nero per aggiungere venature che imitano il legno sulle casette come nella foto.
LA SCRITTA WELCOME
Doubleload il pennello piatto numero 6 usando calipso blue e snow white. Prendere un tocco di Blue Navy nel lato del pennello dove c'e' calipso blue, scaricarlo sulla palette e cominciare a scrivere lettera dopo lettera. Consiglio: fare un movimento alla volta, ricaricare sempre il pennello prima di eseguire il movimento seguente che formerà la lettera.

RAMI DI FIORI E FOGLIE
1. usare il pennello tondo n. 1 e i colori forest green e snow white per tracciare piccoli rametti intorno alle casette e alla scritta "welcome".
2. Doubleload il pennello numero 6 con royal fucsia e snow white per segnare piccoli boccioli di rosa.in torno ai rametti appena fatti.
3. Doubleload il pennello n.6 con avocato e bianco, scaricare l'eccesso sulla palette e prendere un tocco di forest green nel latto dove c'e' il colore avocato. Scaricare sulla palette. Eseguire le foglie con piccoli movimenti sinuosi del pennello e riempire i rametti.
4. fare piccoli e delicati riccioli che escono dai rametti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ULTIMI DETTAGLI
- Floating con raw siena nei bordi esterni della targa.
- Usare burnt umber per dipingere il bordo esterno.
- Vernice spray per finitura.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Gisele Rodrigues
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.