
Genova Fantasy & Hobby dal 15 al 17 marzo
Bologna Il Mondo Creativo dal 22 al 24 marzo
Vicenza Abilmente dal 7 al 10 marzo
Pubblicità
Il trasferimento d’immagine è una tecnica che, chiunque si cimenti con le paste sintetiche, prima E’ abbastanza immediata rispetto al trasferimento d’immagine utilizzato nell’ambito del Per iniziare, oltre alla pasta sintetica (colore bianco, sabbia o comunque chiaro), è necessario Ammorbidire della pasta bianca e tirare, con il mattarello o la macchina della pasta, una sfoglia |
![]() |
e strofinare il retro del foglio per farlo aderire bene ad essa. Inumidire la carta utilizzando il retro del polpastrello; aspettare alcuni istanti e poi cominciare |
Continuare l’operazione di inumidimento e strofinamento per più volte, fino a completa asportazione
della carta, lasciando asciugare tra una mano e l'altra e spazzolando via le briciole di carta. |
Utilizzando un tagliapasta oppure il cutter, ritagliare l’immagine dalla sfoglia, come si desidera per il progetto che si vuole realizzare. Se si usa il tagliapasta, inserire tra questo e la sfoglia, un foglio di pellicola trasparente: così facendo la pasta si taglierà con un effetto più arrotondato sui bordi e bombato al centro, ideale per i cabochon. I cabochon, in genere, sono corposi; per cui sarà necessario dare più spessore al pezzo. Per farlo, fare una nuova sfoglia, nel colore che si vuole usare come fondo, sempre dello spessore di 3-4 mm; poggiarvi sopra il pezzo con l’immagine, fare aderire, e ritagliare nuovamente, seguendo le istruzioni già date in precedenza. In questo modo il pezzo è pronto per essere poi decorato e cotto. |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Marianna Magarelli
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.