Per chi ha la fortuna di potersi permettere un viaggio o anche solo un week-end in Europa, l'Austria e la Germania sono la meta ideale per questo periodo per l'atmosfera magica che si respira.
Un vero sogno ad occhi aperti per grandi e piccini!!! Non vi viene un pò voglia di visitarne qualcuno?
Per chi invece non ama il freddo vi suggeriamo un salto in Costa Azzurra.
Vi consigliamo di verificare le date e gli appuntamenti prima di partire, presso gli uffici informazioni che vi abbiamo segnalato.
Austria Ente per il Turismo Austriaco: Tel 02.43990185
Vienna |
Vienna è la città dei mercatini natalizi. Nelle quattro settimane che precedono il Natale, sulle bancarelle di Karlsplatz, della Freyung e davanti al castello di Schonbrunn addobbi per l'albero, decorazioni di vetro, balocchi, pan pepato, biscotti e vin brulè per combattere il freddo. Il sito ufficiale: |
Innsbruck | Colorato mercatino natalizio tra le deliziose stradine della città vecchia. |
Salisburgo | Fino al 24 Dicembre in piazza Duomo ed in piazza Mirabell il Mercatino di Gesù Bambino: in piccole case di legno si può trovare tutto quello che fa atmosfera natalizia dalle palle di vetro soffiato decorate a mano, alle corone augurali. |
Pubblicità
Germania Per informazioni Tel.166.132837
Augsburg |
![]() Info: augsburger-christkindlesmarkt.com |
Esslingen | Si svolge il mercatino di Natale anche in questa cittadina vicino a di Stoccarda. Artigianato, giochi e cibarie: tutto con look medioevale. |
Freudenstadt | Nel cuore della Foresta Nera settentrionale, sulla Marktplatz, bancarelle di corone decorate di candele, figurine del presepe, dolciumi natalizi. |
Friburgo | In piazza del Municipio ed in piazza Franziskanerstrasse, nel centro storico della città, si svolge un ricco mercatino che ha origine nella tradizione dei mercatini della Foresta Nera. Nelle casette di legno decorate si espongono candele, caeramiche, giocattoli di legno. |
Heidelberg | Nel bel centro storico , sulla piazza del Mercato e dell'Università , bancarelle di prodotti gastronomici e decorazioni natalizie in legno. |
Lubecca |
Lubecca è considerata la capitale del Natale della Germania del Nord con il suo mercatino attivo dal 1648. Troverete ben 4 mercatini dislocati nel perimentro del centro storico con l'eccezionale rappresentazione delle favole dei fratelli Grimm presso la chiesa di S. Maria Info: Mercatino di Lubecca (notizie in tedesco ed inglese). |
Ludwigsburg | Il mercatino di Ludwigsburg, nelle vicinanze di Stoccarda. Sulla piazza principale vi sono una moltitudine di bancarelle illuminate che creano un'atmosfera magica. Spettacoli musicali e non, manifestazioni in tema valgono sicuramente una visita. Per informazioni: Mercatino di Natale (notizie in tedesco ed inglese). |
Monaco |
![]() |
Norimberga | Il mercatino di Norimberga è il piú famoso in tutto il mondo, forse anche perchè Norimberga è la capitale dei giocattoli. Se volete saperne di più cliccate sul sito ufficiale del mercatino |
Rothenburg ob der Tauber |
Cittadina medioevale circondata da mura situata sulla Strada Romantica, per il periodo dell'Avvento allestisce un mercatino e si riempe di bancarelle piene di dolciumi , giocattoli e decorazioni. Nella Herrengasse c'è il Käthe-Wohlfahrt, grande bazar di decorazioni natalizie, dove tutto l'anno si può visitare il Museo di Natale, unico nel suo genere. In questo paese comunque tutto l'anno, anche in piena estate,troverete tutte le decorazioni natalizie che la vostra fantasia vi suggerisce. |
Stoccarda | Sulla vasta piazza del castello. E' il piú grande mercato di Natale e probabilmente anche il più bello. Risale all'anno 1692. Centinaia di bancarelle festosamente addobbate formano una vero e proprio borgo natalizio. Ogni anno attira un maggior numero di turisti e soprattutto il weekend è affollatissmo. Molto suggestivo la sera.Per informazioni: Ente Turismo Stoccarda (notizie in Italiano) |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.