Image

Con questo nuovo progetto mi sono cimentata in uno degli oggetti in Biedermeier che trovo più difficile da realizzare. Spero di essere stata piuttosto chiara nelle spiegazioni ma le foto possono mostrare meglio la sequenza dei passi da seguire.

 
MATERIALE

50 CHIODI DI GAROFANO
10 ROSELLINE GIALLE
CANUTIGLIA ARGENTO
GUTTAPERCA VERDE
FILO DI FERRO
1 CANDELA TONDA (diam. 6 cm)
30 CM DI NASTRO GIALLO

 

Pubblicità

 

ESECUZIONE

Questo nuovo lavoro richiede, più degli altri, molta pazienza perché prevede la realizzazione di ben 15 mini mazzolini necessari per la costruzione della ghirlandina (i 50 chiodi di garofano dovranno essere preventivamente ingambati con la canutiglia e fermati solo sulla prima parte del gambo con la guttaperca).
Ovviamente, più sarà grande la ghirlanda e più mazzolini conterrà.
Per poter creare una alternanza dei fiori gialli nella composizione, li ho disposti nei mazzolini in posizioni diverse ma sequenziali tra loro (ripetizione delle posizioni dei fiori ogni 4 mazzolini).
Primo mazzolino: 1 chiodo di garofano, 1 fiore giallo, 1 chiodo di garofano.
Secondo mazzolino: 3 chiodi di garofano.
Terzo mazzolino: 2 chiodi di garofano, 1 fiore giallo.
Quarto mazzolino: 1 fiore giallo, 2 chiodi di garofano.
Ripetere la sequenza sino a completare i 15 mazzolini.

Image

Ora procedete con l'assemblaggio dei mazzolini che dovrà avvenire ponendoli uno di seguito all'altro e con la sequenza indicata sopra. Al primo mazzolino unite il secondo fermandolo con del filo di ferro.

Unite il terzo, legatelo sempre con il filo di ferro e tagliate una parte del gambo che si è venuto a creare in modo da “sfoltire” quello che ne risulterà alla fine del lavoro e ricopritelo con la guttaperca.

Image Image

Andate avanti seguendo gli stessi passi fino a completo utilizzo dei mazzolini a disposizione.

Image
Image

Ora piegate in cerchio la composizione e sovrapponete la parte terminale di gambo (in tale caso lasciato appositamente lungo) sulla ghirlanda così formata.

Image Image

Create un fiocchetto da legare alla parte di ghirlanda priva di mazzolini.

Image Image
Image Con l'aiuto di un po' di colla a caldo, fermate la ghirlanda intorno alla candela e la composizione è pronta.

Un consiglio: potete usare come base un piattino in vetro o una ghirlandina in midollino.
Buon lavoro a tutte!!!

 Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2