Natale: è quasi il momento di decorare l'albero e di addobbare la casa per le feste che si avvicinano. Eccovi una bella idea per realizzare all'uncinetto una ghirlanda natalizia da appendere alla porta o in casa.
Il progetto ed il tutorial sono stati realizzati e gentilmente messi a disposizione delle lettrici di Hobbydonna da Carla Positano. Per conoscerla meglio visitate il suo blog Carla Positano Handmade
Materiale:
1 ghirlanda di polistirolo cm 30
Lana in 5 colori, bordeaux e rosso natale, verdone e verde chiaro, panna
uncinetto n. 3,5
nastrini e pizzi decorativi
bottoncini rossi o di legno
1 anellino in ferro
Pubblicità
Esecuzione:
Con un metro da sarta misurare la circonferenza della ghirlanda, la mia misura 17 cm e con l'uncinetto n. 3,5 ho avviato 32 catenelle. | ![]() |
Primo giro e tutti i giri fino al raggiungimento della lunghezza della circonferenza esterna della ghirlanda lavorate 1 catenella, tutto il giro a maglia bassa per 1, 2, 3 alternando i colori scelti. | ![]() |
Misurare la circonferenza esterna della ghirlanda e realizzare questa striscia con qualche centimetro in meno rispetto a questa misura. Unire il primo e l'ultimo giro della striscia lavorando un giro di maglia bassissima o cucire con un ago di plastica. | ![]() |
Lavorare 3 Stelle di Natale, ognuna composta da una base e da una parte superiore, e 8 foglie di agrifoglio, 4 verdone e 4 verde medio. Questo è lo schema per la base della Stella di Natale. |
![]() |
Questo è il modello della parte superiore della Stella di Natale. | ![]() |
Per la foglia di agrigfoglio, avviare 10 catenelle + 1 cat per voltare 2 maglie basse, 1 mezza maglia alta, 1 maglia alta, 2 maglie alte doppie, 1 maglia alta, 1 mezza maglia alta, 2 maglie basse, lavorare 1 maglia bassa nella stessa maglia di base, e voltare dall'altro lato della catenella di avvio. 2 maglie basse, 1 mezza maglia alta, 1 maglia alta, 2 maglie alte doppie, 1 maglia alta, 1 mezza maglia alta, 2 maglie basse, lavorare 1 o 2 maglie bassissime per arrivare alla prima maglia bassa dall'altro lato e in questa lavorare, 1 maglia bassa, 2 catenelle, 1 maglia bassissima nella prima di queste due catenelle, 1 maglia bassa nella stessa maglia di base, proseguire con 2 maglie bassissime, e di nuovo 1 maglia bassa, 2 catenelle, 1 maglia bassissima nella prima di queste due catenelle, 1 maglia bassa nella stessa maglia di base, ripetere altre due volte, arrivati in cima lavorare nella punta 1 maglia bassa, 2 catenelle, 1 maglia bassissima nella prima di queste due catenelle, 1 maglia bassa nella stessa maglia di base. Proseguire nello stesso modo sull'altro lato. Avremo 4 punte su ogni lato più una in cima. Arrivati all'altra estremità lavorare 4 catenelle, tornare indietro con 3 maglie bassissime, proseguire a punto catenella nella parte centrale della foglia, tagliare e fissare il filo. |
|
Proseguire nello stesso modo sull'altro lato. Avremo 4 punte su ogni lato più una in cima. Arrivati all'altra estremità lavorare 4 catenelle, tornare indietro con 3 maglie bassissime, proseguire a punto catenella nella parte centrale della foglia, tagliare e fissare il filo. |
![]() |
Ora tutte le parti sono pronte, bisogna iniziare a montare le decorazioni sulla ghirlanda. Con ago e filo di lana in tinta fissare prima le basi delle Stelle di Natale, poi fissare la parte superiore. La posizione dei fiori sarà una in basso al centro e gli altri due uno a destra e uno a sinistra. Fissiamo sempre con ago e filo in tinta, le foglie ai lati dei fiori. Fare dei fiocchetti di raso, velluto o pizzo di cotone ed applicare dei bottoncini decorativi. Per poter appendere la ghirlanda al muro, cucire un anellino dietro oppure mettere un nastrino. |
![]() |
Utilizzando colori diversi e un tema non natalizio, potete realizzare anche altre ghirlande decorative, come l'esempio mostrato nell'immagine. | ![]() |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Carla Positano
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.