(progetto gentilmente offerto da Simona Albertazzi)
Per festeggiare allegramente il Natale è bello decorare la casa con soggetti a tema e simpatici personaggi natalizi che sorridono da tavoli e mensole. E possibile realizzarli semplicemente, con l'aiuto dei vostri bambini.
Lavoretto BASE
Da 20 mesi
MATERIALE
- Cartoncino colorato
- Fogli di carta da disegno
- Forbici
- Colla stick
- Rotoli di cartone (quelli della carta igienica)

Da 20 mesi
MATERIALE
- Cartoncino colorato
- Fogli di carta da disegno
- Forbici
- Colla stick
- Rotoli di cartone (quelli della carta igienica)
Pubblicità
Procuratevi dei cilindri di cartone, vanno benissimo quelli che rimangono una volta finito il rotolo della carta igienica: serviranno da struttura portante.
Su di un foglio, disegnate testa, braccia e piedi di Babbo Natale.
Per comodita potete copiare quello rappresentato in figura o, meglio ancora, salvare limmagine e stamparla. Meglio se potete stamparla a colori; diversamente, colorate voi le figure.
Ritagliate le varie parti del corpo di Babbo Natale.
Ritagliate dal cartoncino rosso un rettangolo di cartone stretto e lungo, sufficiente ad avvolgere e ricoprire completamente il cilindro di cartone.
Aiutate il bambino ad avvolgere il cartoncino rosso intorno al cilindro e a fissarlo con un pezzetto di scotch: avete cosi realizzato il busto del personaggio.
Aiutate quindi il bambino a fissare al busto le braccia e i piedi del personaggio con altrettanti pezzetti di scotch.
Infine, fornite al bambino un rotolino di scotch (o un pezzetto di biadesivo) ed aiutatelo a fissare il sacco dei doni e quindi, allo stesso modo, la testa del personaggio.
Ecco realizzato velocemente un simpatico Babbo Natale di cartone, per la gioia dei vostri bambini!
Poiche i personaggi di cartone cosi realizzati sono cavi, possono essere utilizzati come simpatico porta-candela, semplicemente appoggiandoli su di un piattino ed inserendo un candela dentro il cilindro (occhio agli incendi!).




Nota: Oltre che allo scopo di divertire ed intrattenere il bimbo, questo lavoretto mira a proporre un utilizzo creativo di un oggetto (il cilindro di cartone interno al rotolo della carta igienica) che diversamente finirebbe nella spazzatura nel bidone adibito alla carta, ovviamente! Insegnare ai bambini che si possono ottenere giocattoli riciclando e estremamente educativo per i piccoli, ormai anche troppo abituati al consumismo. Il messaggio e: per divertirsi, creando anche qualcosa di originale con le proprio mani non e necessario spendere soldi!
Da 30 mesi
Procedete come nel caso della fascia deta precedente, predisponendo voi tutto il materiale (cilindro di cartone, parti del corpo del personaggio ritagliate). Fornite quindi il tutto al bambino e spiegategli come procedere, attaccando le varie parti del corpo al busto del personaggio con lo scotch.
Cercate di intervenire il meno possible, durante la realizzazione del lavoretto; limitatevi a fornire a voce le spiegazioni ed i suggerimenti del caso.
Se volete gratificare ulteriormente il bambino per il lavoro fatto, potete proporgli di farne un regalino per qualche amichetto o per la nonna. Proponetegli quindi di realizzare altri personaggi natalizi, tutti diversi tra loro. Ad esempio, uno diverso ogni sera ( Ieri abbiamo fatto Babbo Natale; oggi vuoi preparare un elfo o una renna?...).
Potete prendere spunto dalle figure proposte, realizzando, ad esempio, un omino di neve o la Befana.
Questi buffi pupazzi possono servire come segnaposto a tavola, ad esempio in caso di festicciole natalizie con gli amichetti e come regalini da lasciare ai piccoli ospiti!
Da 3 anni e mezzo
MATERIALE:
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Forbice da carta, con la punta arrotondata
- Colori (pennarelli atossici)
Lasciate che sia il bambino a ritagliare la striscia di cartoncino rosso da avvolgere intorno al cilindro di cartone se non sara presisa, poco importa.
Se il bambino e particolarmente abile con le forbici, chiedetegli di ritagliare anche le varie parti del corpo del personaggio.
In ogni caso, utilizzate la versione in bianco e nero della figura, in modo che sia il bambino a colorare i particolari del personaggio.
Procedete quindi come per la fascia deta precedente, sino alla completa realizzazione dei personaggi.

Nota: Utilizzando solo le teste dei personaggi natalizi proposti, potete proporre al bambino di realizzare anche delle semplici fascette porta-tovaglioli: con un pezzetto di scotch, chiudete ad anello una striscia di cartoncino rosso spessa un paio di cm. ed applicate la testa ritagliata e colorata di un personaggio in corrispondenza della chiusura dellanello.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Simona Albertazzi.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.
Salva