Pubblicità
Ecco un tutorial di Decorazione Natalizia realizzata con la tecnica del Chiacchierino ad ago. Si ringrazia la sig.a Alicja Kwartnik autrice di alcuni manuali su questa tecnica che potrete trovare in vendita sul nostro Shop: "Il Chiacchierino ad ago" - Editore Nuova Serie 1 |
- tessuto con piccoli motivi natalizi da ritagliare |
ESECUZIONE Ritagliate dal pannolenci cerchi su cui incollerete immagini. Il diametro dipende dalla vostra immagine (da 4,5 a 7,5 cm circa) |
Preparate piccoli ritagli di fliselina biadesiva. Mettete la parte ruvida sul rovescio della stoffa in modo da coprire tutta l’immagine da ritagliare. Stirate sopra la carta senza vapore. |
|
Ritagliate l’immagine. |
|
Togliete la carta. |
|
Posizionate l’immagine su un cerchio e stirate. |
|
Ritagliate dalla carta un cerchio dello stesso diametro del pannolenci e dividetelo in 16 parti in questo modo: piegate il cerchio a metà a tagliate sul bordo due piccoli triangoli; riaprite il cerchio e ripiegatelo di nuovo, sovrapponendo i due triangoli e ritagliandone altri due. |
|
Continuate in questo modo fino ad ottenere 16 incisioni. |
|
Segnate i punti sul pannolenci con l’immagine incollata. |
|
Tenete insieme due cerchi di pannolenci, uno con l’immagine, l’altro senza (per il retro). Infilate una perlina, entrate con l’ago da sotto (in tutti e due gli strati), rientrate di nuovo nella perlina. |
|
Realizzate: 3 nodi doppi – 1 pippiolino – 3 nodi doppi – 1 pippiolino – 3 nodi doppi – 1 pippiolino – 3 nodi doppi, seguendo la scuola del chiacchierino ad ago. |
|
Tirate l’ago. Infilate un’altra perlina, entrate con l’ago nei due cerchi, in modo da uscire nel punto successivo. Procedete in senso orario. |
|
Rientrate nella perlina. |
|
Create un altro arco uguale a quello precedente. Continuate in questo modo. |
|
Prima di eseguire gli ultimi 3 archetti riempite i cerchi con l’ovatta. |
|
Fate molto lungo il pippiolino centrale dell’ultimo arco. Servirà come gancio per appendere il cerchietto all’albero di Natale. |
|
Per fermare l’ultimo archetto entrate nel primo nodo doppio, sopra la perlina e fate passare il filo sul rovescio. |
|
Eseguite due nodi semplici. |
|
Se il foro della perlina è sufficientemente largo passate dentro i due fili. |
|
Tagliate i fili. |
|
Con un uncinetto ritirate un po’ i pippiolini per renderli più visibili e regolari. |
|
Il primo cerchietto è fatto! |
|
Ecco la nostra decorazione sistemata insieme ad altre su di un albero di natale in feltro per decorare una delle pareti di casa. |
|
Altre decorazioni realizzate con tessuti differenti. |
|
Su Hobbydonna - Ricamo Tradizionale - Scuola di ricamo, potete trovare anche le lezioni che riguardano il Chiacchierino ad ago: "Chiacchierino ad Ago - Cosa occorre" Scuola di chiacchierino ad ago - 1a Lezione - I NodiScuola di chiacchierino ad ago - 2a Lezione - Nodo doppio e pippiolino |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di HOBBYDONNA
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.