Questo progetto è stato gentilmente offerto da Marita Serafini. Per vedere le sue creazioni visita il suo blog maritapollicina.blogspot.com.
Materiali:
scatola di cartone di recupero
immagine della natività su carta da stampante(7x5 cm circa)
carta pesante (pagine di libro o spartito)
avanzo di pizzo
nastrino dorato
stellina
colla stick
colla vinilica
righello
matita
taglierino
Pubblicità
Procedimento:
![]() |
Aprire il fondo ad una scatola di sfogliatine di patata, schiacciarla e disegnare i primi tre lati della casetta utilizzando parte del fronte, di un lato e del retro della scatola. La parete anteriore della casetta e quella posteriore avranno la base di 7,8 cm e l’altezza al colmo del tetto di 12,4 cm, quella laterale avrà invece l’altezza di 5,7 cm. |
Sull’altro laterale della scatola disegnare un rettangolo alto 5,7 cm, prolungandone la larghezza di un cm sul fronte e sul retro (seconda parete laterale). Inserendo nella scatola un cartone o un vecchio giornale, tagliare con il taglierino la parete laterale con le sue linguette e la porzione di fondo, poi il resto conservando sempre la rispettiva porzione di fondo. |
![]() |
![]() |
Controllare che tutto combaci, poi ritagliare sulla parete frontale una finestra di 4x4 cm ad una distanza di 2 cm dal basso e dai lati. Aprire una finestra di 4x2,5 cm sul retro sempre a 2 cm dai lati, ma a 3,5 cm dal basso. |
Sulla rimanente scatola, sempre schiacciata, disegnare il tetto (9x6,5 cm) sfruttando la piega come colmo (misura totale del tetto 18x6,5cm). |
![]() |
![]() |
Incollare la parete laterale a quella frontale. Prendere un rettangolo di carta pesante (vecchio libro, spartito ecc.) e rivestire l’esterno della casa, eccetto il fondo, usando la colla stick. Ripiegare verso l’interno una parte dell’eccedenza. |
Chiudere la casetta utilizzando la linguetta sul quarto lato. Incollare anche il fondo e rivestirlo con un avanzo di carta. |
![]() |
![]() |
Rivestire anche il tetto, rivoltando sotto l’eccedenza. Prendere l’immagine natalizia, incollare sui lati lunghi un ritaglio di pizzo e due linguette di carta bianca (1,5x3,5 cm ciascuna) che fungeranno da sostegno. |
A piacere velare di tulle la finestra posteriore. Rivestire con la carta prescelta anche il “pavimento” della casetta. Incorniciare le due finestre con del filo dorato e con un pezzetto dello stesso filo e una stellina creare una cometa, poi applicarla con un pad biadesivo alla punta del tetto. |
![]() |
![]() |
Fissare con le due linguette l’immagine al centro della casetta. |
Incollare il tetto e accendere una luce dietro la finestra posteriore. Il piccolo presepe apparirà illuminato. Buon Natale!!!! |
![]() |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Marita Serafini.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.