Stella di Natale in window color (M.Magarelli)
    
 

Questo progetto e' stato gentilmente offerto da Marianna Magarelli del sito Non solo Bijoux.

Con questa lezione di facile esecuzione, voglio mostrarvi un modo carino per sfruttare i windows color diversamente.
Chi conosce questo colore, è abituata, in genere, a vederlo come un banale colore con cui si possono creare delle decorazioni attacca stacca, per vetri, specchi o armadi, facilmente realizzabili anche coi bambini.
In realtà questi colori sono abbastanza versatili per le decorazioni. In genere, molto utilizzato è il colore per contorno, che, essendo più consistente, è utile per creare effetti decorativi a rilievo.
Questa volta, invece, utilizzeremo solo il colore normale, quello che si usa per l’interno; e come perimetro (il windows color ha bisogno di una delimitazione altrimenti continuerebbe ad allargarsi) utilizzeremo del filo metallico.
Con il procedimento che seguiremo e la vostra fantasia, potrete realizzare, poi, altri fiori.

OCCORRENTE

- Windows Color rosso e verde
- Filo metallico
- Perline
- Pinze
- Foglio plastica  trasparente o base in vetro o plexiglass
- Glitter
- Filo guttaperca

 

Pubblicità

 ESECUZIONE

Tagliate dal filo metallico 7 pezzi da 35 cm e 4 da 25. Prendete uno dei fili e piegatelo, con una pinza, all’altezza di 15 cm. 

 
Stella di Natale in window color (M.Magarelli)
 
Incrociate i due estremi e fate fare due o tre giri alla parte più lunga, attorno all’estremità di quella più corta

 

Stella di Natale in window color (M.Magarelli)     Stella di Natale in window color (M.Magarelli)
 
Allargate le due parti creando un petalo e cercate di schiacciare il più possibile il filo metallico a contatto con la base di lavoro (una base in plexiglass o vetro o più semplicemente acetato o fogli di plastica trasparente dei raccoglitori); piegate la parte in eccesso verso l’alto, aiuterà a tenere il resto del petalo più schiacciato verso il piano di lavoro.

Stella di Natale in window color (M.Magarelli)

 
Fate questo lavoro su tutti i pezzi (anche quelli da 25) e poi cominciate a riempire. 5 dei pezzi da 35 e tutti quelli più piccoli andranno riempiti con il rosso, mentre gli altri due con il verde. Non preoccupatevi se sborderanno un pochino, è abbastanza normale, purchè la fuoriuscita non sia esagerata (in questo caso sprechereste molto colore).
Infine mettete del glitter (facoltativo) e lasciate asciugare per almeno 24/36 ore. E’ molto importante che siano ben asciutti, altrimenti nello staccarli dalla base si romperanno.
Stella di Natale in window color (M.Magarelli)     Stella di Natale in window color (M.Magarelli)
 
Una volta asciutti rifilate gli eccessi con una forbice.
Stella di Natale in window color (M.Magarelli)
 
Tagliate dal filo metallico 15 pezzi da 7 cm. Infilate una perla in ciascuno piegando leggermente con l’aiuto di una pinza, un’estremità per bloccare la perla (l’altra parte andrà a bloccarsi nella fase successiva).
Stella di Natale in window color (M.Magarelli)
 
Uno per volta attorcigliate tra di loro i fili con le perle creando un mazzetto ben stretto nella parte inferiore. A questo punto potete cominciare ad unire i petali. Cominciate da quelli piccoli, facendo un primo giro e poi con quelli più grandi.
Stella di Natale in window color (M.Magarelli)     Stella di Natale in window color (M.Magarelli)
Tagliate ora un pezzo di filo metallico di 120 cm e piegatelo a 30 cm per tre volte. Attorcigliate tra di loro creando un unico filo più grosso (non importa l’estetica, perché coprirete tutto con la guttaperca). La parte di 30 cm che rimarrà, invece, andrà arrotolata attorno alla base del fiore.     
Stella di Natale in window color (M.Magarelli)
 
Unite, all’altezza che preferite, le due foglie.
Stella di Natale in window color (M.Magarelli)
 
Coprite il tutto con la guttaperca, facendo attenzione all’altezza delle foglie; cercate di bloccarle ulteriormente.
 Stella di Natale in window color (M.Magarelli)
 
Ed ecco la stella di Natale terminata. 

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Marianna Magarelli.
ùE' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31