Anche la Pasqua è vicina e le cose da fare sono tante! Acquistare le uova di cioccolato; pensare al menù del pranzo pasquale o organizzare la gita "fuori porta" per il lunedì di pasquetta! Allora ho pensato: perché non donare un piccolo ricordo della giornata trascorsa insieme alle persone più care? Perché non rendere la tavola allegra e gioiosa con un nido pasquale? Il lavoro è un pochino più laborioso ma ne vale la pena.
Ecco un nido che funge da centrotavola pasquale in tecnica Biedermeier (A.Fabbri)
MATERIALE
CIAMBELLA IN POLISTIROLO (diam. 25 cm )
CESTINO IN VIMINI (diam. 14 cm )
3 MATASSINE DI RAFIA NATURALE
1 MATASSINA DI RAFIA VERDE
OASIS VERDE
6 PULCINI PICCOLI E GRANDI
UOVA IN PLASTICA (4,5 cm tante quanti sono i vostri ospiti)
4 RAMETTI DI PESCO SINTETICO (meglio se vero)
SPIEDINI DI LEGNO (tanti quanti sono i vostri ospiti)
CHIODI DI GAROFANO
FAGGIOLE
CASUARINE
ANICE STELLATO
CANNELLA
PERLINE PICCOLE
PERLE MEDIE
ROSELLINE SINTETICHE
CANUTIGLIA ARGENTO E ORO
GUTTAPERCA VERDE
FILO DI OTTONE
FILO D'ARGENTO
FILO DI FERRO
NASTRI DI VARIO COLORE
FORBICI
PINZE
PISTOLA PER COLLA A CALDO
Pubblicità
ESECUZIONE
Prendete la ciambella di polistirolo e, dopo aver messo un pochino di colla a caldo all'interno della stessa, incollatevi il cestino in vimini.
![]() |
![]() |
Ora srotolate una delle tre matassine in rafia di color naturale e legate la rafia ogni 15 cm circa per tenere fermi i fili che la compongono.
![]() |
![]() |
Chiudetela poi a formare un cerchio che andrete ad incollare, sempre con la colla a caldo, intorno alla parte esterna della ciambella.
![]() |
![]() |
Procedete allo stesso modo con le altre due matassine di rafia, formando altrettanti cerchi che incollerete sulla ciambella di polistirolo sino a coprirla completamente. |
![]() |
All'interno del cestino mettete l'oasis verde e ricopritelo con la matassina di rafia verde.
![]() |
![]() |
![]() |
Ora passate a realizzare i singoli doni che regalerete ai vostri cari: saranno tante uova (in plastica del diametro di circa 4,5 cm dotate di un foro alla base) quanto il numero dei vostri ospiti. |
Prendete una di queste uova, incollatevi attorno un nastro verde chiaro (o del colore che preferite) di circa 1 cm ed infilate nel foro della stessa uno spiedino di legno della lunghezza di circa 20- 25 cm la cui estremità non appuntita avrete preventivamente munito di colla. | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Create almeno 4 fiocchetti dei colori scelti seguendo le indicazioni all'interno delle "ingambature" e lasciate le estremità di ciascuno piuttosto lunghe (ogni fiocco necessita di circa 35 cm di nastro); disponeteli alla base delle decorazioni, aiutandovi sempre con un pezzo di filo di ferro. |
Per terminare, coprite il gambo di ogni uovo con la guttaperca verde.
![]() |
![]() |
Passate ora alla decorazione del nido pasquale prendendo almeno 4 mazzolini di pesco sintetico. | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il vostro nido ora è pronto per essere completato con le uova decorate in stile Biedermeier che disporrete all'interno del nido stesso ed anche fuori in funzione del numero dei vostri ospiti.
|
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.