In questi tempi così difficili per tutti ed in questa crisi globale che coinvolge ormai tutto il mondo, bisogna trovare in ogni caso aspetti positivi che ci tengono su il morale perché il pensiero negativo, oltre a creare un clima malinconico intorno a te e alle persone che condividono la tua stretta vicinanza, non serve a niente e soprattutto abbassa le difese immunitarie.
Ogni volta che sono in crisi, ricordo un detto giapponese che dice “un problema, un’opportunità” e questo per me è una massima che mi aiuta molto in questo periodo.
Quindi in questi giorni da “reclusa” ho pensato molto a quanto sono fortunata e a quanto l’amore per la creatività e tutto quello che è manuale mi può aiutare a passare al meglio queste lunghe giornate casalinghe.
In questi giorni mi sono regalata molto tempo per fare tantissime attività che non ho mai tempo di fare in tempi normali ed ho pensato quindi di condividere questi spunti di riflessione per dare qualche input in più per passare il tempo in maniera più costruttiva e rigenerante, invece di spiaggiarsi sul divano a vedere serie tv o a sentire tristi notizie.
Pubblicità
1) Prima di tutto penso a chi ha bimbi piccoli: questa è l’occasione di stare con loro. Sono momenti preziosi per loro e per noi stesse e dato che non ci è permesso di uscire, possiamo organizzare tante attività creative adatte alla loro età o coinvolgerli nell’aiutarci a fare qualche piccolo lavoretto creativo.
Su Hobbydonna trovi due sezioni specifiche per attività per bimbi piccoli
Attività per bambini dai 20 mesi ai 4 anni
Attività per bambini dai 5 anni in poi
Foto di Selling of my photos with StockAgencies is not permitted da Pixabay
2) Dato che abbiamo un po’ di tempo in più, possiamo iniziare un nuovo hobby creativo che da tempo ci incuriosisce.
Io ad esempio mi sto appassionando molto al disegno, alla calligrafia, all’acquarello e al journaling. Sono tutte discipline che necessitano di impegno e molta pratica ed io normalmente ho poco tempo per praticare. Sono tutti hobby che agiscono come calmanti e rilassanti e donano ore di serenità.
Su Hobbydonna nella sezione Hobby e Tutorial trovi molto materiale per imparare tanti hobbies.
3) Se parti da zero, un buon consiglio è quello di seguire qualche corso online per imparare una nuova tecnica o migliorare quello che sappiamo già fare.
Ecco alcuni indirizzi di siti dove io sto seguendo dei corsi online.
Su questi portali di e-learning, ci sono spesso degli sconti e a volte i corsi costano pochi euro:
Udemy (lingua inglese)
DomestiKa (lingua inglese e spagnola)
Skillshare (lingua inglese)
Ma puoi anche seguire dei corsi per conoscere una nuova lingua o imparare qualche trucco per migliorare la tua presenza online, utilizzare al meglio i social per vendere le tue creazioni, imparare a usare qualche programma particolare di grafica etc…
Ecco alcuni indirizzi italiani che conosco e che so che propongono corsi di qualità.
Zandegù
Digital Update
Su Youtube inoltre puoi trovare migliaia di videotutorial per imparare a fare qualsiasi cosa, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Se apprezzi una creativa in particolare, iscriviti al suo canale e sarai avvisata quando pubblica nuovi video.
4) Allena la tua creatività sfogliando e leggendo qualche bel libro di fotografia, decorazione o della tecnica che più ti appassiona. Guardando il lavoro di persone più brave di noi si impara molto, si affina il gusto e si rielaborano nuove idee.
Sì, perché copiare non è creativo, ma rielaborare e mettere insieme tante idee di altri, è il processo creativo più utile e dona molta soddisfazione.
Leggi a questo proposito questo libro Ruba come un artista di Austin Kleon e ti si aprirà un mondo.
5) Non so voi, ma io ho capito di essere una accumulatrice seriale di materiale creativo e ho la brutta abitudine di acquistare materia prima e attrezzi di moltissime tecniche che poi, per mancanza di tempo, abbandono nei cassetti in maniera caotica e disordinata.
Risultato: non so mai che cosa ho e quando devo cercare qualcosa non trovo mai niente.
Questo è stato per me il momento di fare un riordino generale di tutto il materiale creativo, dei libri e delle riviste ed è stato un “viaggio” bellissimo.
Ho riordinato il tutto dividendolo in cassetti, scatole, barattoli, faldoni e contenitori, tutti contrassegnati da etichette e…. magia… ho fatto un tuffo nel mio passato di 30 anni da amante della creatività e ho ritrovato un sacco di cose di cui mi ero completamente dimenticata.
Ho buttato via molta vecchia e inutile cartaccia e ho regalato moltissime riviste che a me non interessano più, ma che possono fare la felicità di molte appassionate.
Questa pulizia e riscoperta mi ha fatto venire in mente nuove idee e nuovi progetti da sperimentare e penso che possa essere utile anche per te.
Inoltre in questo repulisti generale ho ritrovato tanti lavori abbandonati a metà, che meritano di essere finiti e che mi hanno fatto tornare la voglia di riprendere in mano tecniche che ormai non pratico da tempo, come la maglia e il ricamo.
Se non disponi di un piccolo mobiletto dove riporre il tuo materiale creativo ordinato, ecco un progetto di riciclo con materiale che puoi trovare facilmente in casa, per costruire una mini-libreria con due scatole di cartone
6) Sfrutta questo momento in cui non ci sono mercatini e vendere le tue creazioni non è possibile, per fare delle belle foto ai tuoi oggetti, rivedi i tuoi social con un occhio critico, migliora la tua pagina di vendita sui marketplace e se non ce l’hai prova a pensare di aprirne una.
Io ad esempio ho inaugurato la pagina di Hobbydonna su Etsy dove vendo il mio materiale creativo.
7) Crea dei nuovi progetti, studia nuove strategie e fai delle ricerche nel tuo campo: sfrutta questo tempo per impostare la prossima stagione, quando sarà di nuovo possibile vendere al pubblico e tu, si spera, sarai sommersa di lavoro.
8) non lasciarti andare, cura te stessa e fatti una coccola. E dato che estetista e parrucchiera sono solo un sogno per il momento, preparati una maschera per il viso, un impacco per i capelli, un bagno rilassante con tutte le ricette naturali che ti suggerisco ogni mese nella rubrica Bellezza Naturale. Puoi utilizzare tutti prodotti che hai in casa.
9) cura il tuo giardino, il tuo orto, il tuo balcone. Questa è una attività che a me dona tanta tranquillità perché il contatto con la natura mi infonde molta serenità e vedere sbocciare dei fiori o raccogliere della verdura che hai piantati tu stessa è una bellissima soddisfazione.
Ogni mese la rubrica Amate Piante ti spiega quali sono i lavori da fare, cosa piantare e cosa raccogliere nell’orto, in giardino e sul balcone.
10) In questo momento in cui si condividono i pranzi e le cene in famiglia, prepara una ricetta super buona per i tuoi cari.
Ma facendolo tutti i giorni, a volte, non si sa che cosa cucinare: se sei in crisi potrai trovare centinaia di ricette nella sezione Cucina.
Dopo tutti questi suggerimenti non hai scusanti, scaccia la tristezza e la preoccupazione, fai volare la tua fantasia e la creatività, mettiti al lavoro e vedrai che #andràtuttobene.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.