Quattro modi per vendere le proprie creazioni: mercatini per hobbisti, canali social, vendita online, negozi fisici.
Business
Trucchi e consigli per i creativi per affrontare il Natale nel modo migliore
Se vendi prodotti fatti a mano e sei un creativo, sai che il Natale è il periodo migliore per vendere le tue creazioni, ma a volte è anche il più stressante.
Etsy Made in Italy, 9 eventi per vendere prodotti vintage e fatti a mano
E' la notizia dell'ultima ora: Etsy investe in Italia e lancia Etsy Made in Italy, 9 mercatini in 9 città, per vendere dal vivo i prodotti handmade dei creativi italiani che fanno parte della comunità Etsy.
Vendere online creazioni handmade: dal negozio online alle spedizioni
Vendere online creazioni handmade: dal negozio online alle spedizioni - Tutto quello che c'è da sapere per avere successo nelle vendite delle proprie creazioni.
Che cosa è l'hastag, a che cosa serve e quando usarlo su Twitter, Instagram, Facebook
Negli ultimi anni, una delle parole che sono entrate maggiormente nel linguaggio comune degli utilizzatori dei vari social media è il termine "hastag".
L'importanza dell'allestimento in un mercatino per vendere meglio
Sai quanto sia importante l'esposizione delle tue creazioni quando partecipi ad un evento, ad un mercatino o le presenti in un negozio? E' una delle variabili che incidono di più sul successo nelle vendite.
Come creare una newsletter, come inviarla e perchè farlo
Prima di tutto chiariamo che cosa è una newsletter e poi vediamo cosa deve contenere, come deve essere scritta, come inviarla e perchè è importante inviarla.
Come Vendere Online Handmade senza Partita Iva
Tutte le regole fiscali per le vendite online di prodotti handmade anche senza partita iva.
Presentazione Creative Business School Italia
Il progetto CREATIVE BUSINESS SCHOOL ITALIA è una iniziativa volta a fornire una serie di corsi, workshop e consulenze che riguardano il miglioramento e la professionalizzazione del lavoro di creativo, artigiano, designer.
Che cosa è il lavoro occasionale accessorio - I Voucher
Le prestazioni di lavoro accessorio sono le attività lavorative (e quindi non le vendite di beni!) di natura occasionale e saltuario che possono essere retribuite con i cosiddetti “voucher”, anche conosciuti come “buoni lavoro”.