Spaghetti-con-le-vongole

Si fa presto a dire Spaghetti con le Vongole: sono una delle ricette più tipiche del nostro paese. Possiamo mangiarli in ogni parte d'Italia, perfino in posti dove il mare non c'è. Preparati con ingredienti che troviamo con estrema facilità sono semplicissimi, ma non sempre risultano perfetti, nemmeno preparati dai professionisti. Come sempre però, basta conoscere il giusto modo di procedere ed i nostri spaghetti alle vongole saranno indimenticabili.

Pubblicità

Prima di tutto la freschezza. Le vongole che si trovano nei nostri supermercati o negozi sono buone, ma come tutto il pesce, vanno consumate velocemente: acquistatele e usatele subito. Calcolate almeno 300gr di vongole a persona. Se sono di allevamento, come di solito è, non hanno bisogno di spurgare. Sciacquatele sotto l'acqua corrente e mettetele in una pentola capiente sul fuoco, coprite, quando sentite che cominciano a scoppiettare scuotetete la pentola senza scoperchiare, dopo 4/5 minuti saranno aperte, toglietele dal fuoco. Fatele intiepidire e sgusciatele, o se preferite tenetele nei gusci. Filtrate il sughetto che avranno rilasciato e tenetelo da parte, perchè è ricco di quel sapore di mare necessario per dare quel tocco in più.
Mettete l'acqua sul fuoco e nel frattempo scaldate in un saltapasta aglio e 2/3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, non serve tanto condimento. Quando sarà dorato aggiungete le vongole, sfumatele con un pò di vino bianco e fatele insaporire per un paio di minuti, non devono cucinare troppo per non perdere gusto e morbidezza.
Cuocete gli spaghetti al dente, scolateli e versateli nel saltapasta con le vongole, aggiungendo il liquido delle vongole filtrato. Fate mantecare a fuoco vivace per qualche minuto, finchè il sughetto si sarà addensato formando una saporita cremina. Servite spolverando con il prezzemolo tritato.
Se vi piace potete aggiungere al sugo un pò di peperoncino, o qualche pomodorino ciliegia per "macchiare" la pasta.

Gli spaghetti con le vongole sono squisiti così, preparati con semplicità e nel rispetto degli ingredienti nobili, in questo caso le vongole, che sprigionano tutto il loro sapore se non cuociono a lungo. Abbinateli con un vino bianco di medio corpo, anche spumante, magari del sud, tipo Ansonica o Grecanico ed il vostro successo è assicurato.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di HOBBYDONNA
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2