Di recente abbiamo inserito, tra i nuovi titoli nella sezione libri, "Il libro di Mrs Beeton" che è uno dei più famosi libri di cucina mai pubblicati, quindi ho pensato che poteva essere interessante raccontare qualche cosa anche sulla sua autrice Isabella Beeton, vissuta in Inghilterra ai tempi della Regina Vittoria.
Pubblicità
Isabella nacque il 12 marzo 1836 a Londra, ma fu mandata a studiare ad Heidelberg in Germania. Essendo la maggiore di 21 figli cominciò presto ad occuparsi di faccende domestiche ed è così che probabilmente affinò le sue abilità di baby sitter e di governante della casa, che la spinsero a scrivere il suo famoso libro.
Nel 1856, sposò l’editore Samuel Beeton, il quale dopo la morte del loro primo figlio, suggerì alla moglie di scrivere di cucina per la sua casa editrice. Nel 1861, fu pubblicata la prima edizione del famoso “The Book of Household Management” e fu un immediato successo: vendette oltre 60.000 copie nel suo primo anno di pubblicazione e quasi due milioni entro il 1868. Oltre alle ricette, il libro contiene consigli in materia di gestione della casa e della servitù, la cura dei figli, il galateo, e l’intrattenimento.
Di recente la storica Kathryn Hughes ha condotto lunghe ricerche sulla scrittrice, arrivando ad ipotecare il suo appartamento per acquistare la collezione di lettere di Mrs Isabella, e ne ha pubblicato la biografia avanzando dubbi circa le sue capacità culinarie: sembra infatti che nello scrivere la prima ricetta del “Victoria Sponge” (ndr. “Torta della Regina Vittoria”) in una delle riviste del marito, non avesse incluso le uova, fondamentali per la preparazione del dolce. La Hughes ha impiegato cinque anni per rintracciare tutte le ricette incluse nel libro, ed ha scoperto che sono state riportate, quasi parola per parola, da volumi risalenti alla Restaurazione.
Pare inoltre che il marito Sam - e la società che acquistò i diritti d'autore da lui – avessero tenuto nascosta la morte di Isabella al pubblico così da poter pubblicare nel corso degli anni diverse nuove appendici di Mrs Beeton per ogni tipo di cucina.
![]() |
![]() |
![]() |
Ma Mrs Beeton, che abbia copiato le ricette o no, è stata comunque un’innovatrice in questo campo, la prima a concepire le ricette nel modo in cui le leggiamo e scriviamo ancora oggi: sua fu l'idea rivoluzionaria di elencare gli ingredienti all'inizio della ricetta e sempre sua quella di inserire il tempo di cottura delle varie preparazioni; inoltre, su quasi ogni pagina del volume, furono inserite delle illustrazioni, realizzate con incisioni a colori, ormai famosissime, riutilizzate in seguito per stampe e decorazioni di moltissimi oggetti di uso domestico.
Fu anche la prima a sottolineare l'importanza sia della salute degli animali e che l'uso di prodotti locali e di stagione, molto prima che l’agricoltura biologica e il km zero entrassero nella cultura popolare.
Isabella morì di febbre puerperale, dopo la nascita del suo quarto figlio, a soli 28 senza nemmeno immaginare che sarebbe diventata una leggenda.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di HOBBYDONNA
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.