Pici alla salvia 1

Cucina veloce: se avete poco tempo, questo è un piatto velocissimo che potete preparare mentre l'acqua per la pasta leva il bollore. Il pesto di salvia ha un gusto molto particolare ed originale e servito con questi spaghettoni caserecci sarà un gran successo.

Pubblicità

Ingredienti:

30 gr di foglie di salvia
20 gr di pinoli
1 spicchio d'aglio piccolo
20 gr di Parmigiano Reggiano
20 gr di Pecorino stagionato
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale

Esecuzione:

Lavate ed asciugate le foglie di salvia. Mettetele in un mortaio insieme allo spicchio d'aglio tagliato, i pinoli, una presa  di sale e un pò d'olio e cominciate a "pestare".Quando il composto sarà fine ed omogeneo, aggiungete i formaggi grattugiati ed un altro pò d'olio.
Lessate i pici e conditeli con il pesto.

Scarica la scheda di questa ricetta

I pici

I pici sono tipici del sud della Toscana, della val d'Orcia e della val di Chiana, della provincia di Siena, della provincia di Grosseto.
Sono un tipo di pasta molto semplice, fatti con acqua e farina e tirati a mano fino a diventare come degli spaghetti. Parenti stretti degli umbricielli, si gustano per tradizione con il cinghiale, l'anatra e con i funghi.

 

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di HOBBYDONNA
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2