Perchè questo dolce si chiami "Gianduiotto" proprio non so dirvelo, visto che non ha niente che lo avvicini alla crema gianduia a parte il colore, e forse proprio da questo deriva il suo nome. Io lo mangio da quando sono bambina e con il tempo, ed una piccola sottrazione di burro, oltre che buono mi è stato utile in regimi di diete e divieti!
E' un dessert al cucchiaio, quasi un budino, e per questo molto adatto a chiudere un pasto. Se aggiungiamo il fatto che non avendo uova, grassi e farina si può anche definire dietetico, allora possiamo mangiarlo a cuor leggero... anzi leggerissimo!

Gianduiotto

Ingredienti: (x6 persone)20min

50g cacao
100g zucchero
½ l latte
4 fogli di gelatina (colla di pesce)
sale

Pubblicità

Esecuzione:

Mettete a bagno in acqua fredda 4 fogli di gelatina (colla di pesce).
In una pentola mescolate il cacao, lo zucchero e il pizzico di sale con il latte, aggiungendolo poco per volta. Quando gli ingredienti saranno completamente amalgamati cucinate a fuoco dolce, mescolando continuamente con una frusta. Quando bolle la crema è pronta quindi, toglietela dal fuoco e unite i fogli di gelatina strizzati dall’acqua e girate bene.
Versate la crema in coppette o in uno stampo ad anello e lasciatelo intiepidire. Riponete il dolce in frigorifero per un paio d'ore. Servitelo fresco con panna montata e cialde o, come ho fatto io, con del gelato alla menta.

Scarica la scheda di questa ricetta

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di HOBBYDONNA
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2