Con la frutta dorata si possono realizzare bellissime composizioni per la tavola delle feste o per la preparazione di cesti di frutta da regalare. La frutta che verrà utilizzata, potra' essere mangiata solo se accuratamente sbucciata. Si ottiene un bellissimo effetto con la frutta rossa come mele, melograni, uva e prugne, ma anche con frutta secca o qualsiasi altro frutto.

Pubblicità

frutta dorata 1 INGREDIENTI:
- Frutta fresca
- Un libretto di fogli metallici oro
- L'albume di 1 uovo
- 1 pennello di pelo di bue morbido e piatto n.8
- 1 pennello sintetico n.8

frutta dorata 2ESECUZIONE:
1 Lavare e lucidare i frutti. Spennellare di albume la buccia con il pennello sintetico. L'albume farà da collante per la foglia d'oro, che si attaccherà soltanto dove l'avremo messo. Si possono dunque spennellare completamente i frutti o solo in alcuni punti per dare suggestivi colpi di luce.
2 L'albume si essica in pochi minuti dunque dovremo operare con un frutto alla volta e abbastanza rapidamente. Prendere un foglio d'oro dal libretto e appoggiarlo sul frutto. Questa operazione è molto delicata perchè i fogli hanno uno spessore sottilissimo e si appiccicano facilmente alle mani anche se solo bagnate. Con l'aiuto del pennello morbido faremo aderire la foglia d'oro e si toglierà l'oro in eccesso.
3 Passare con un panno morbido la frutta dorata per lucidare delicatamente e togliere ogni residuo di pulviscolo.

 

frutta dorada

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Salva

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2