Nel mese di Dicembre non può mancare la ricetta del piatto tradizionale del pranzo di Natale: tacchino arrosto farcito con frutta secca, un classico su tutte le tavole da gustare in compagnia. 
Questa è una delle ricette del mensile Un mese In Cucina, in questo mese in edicola.

Difficoltà: MEDIA
Preparazione: 40 MINUTI
Cottura: 2 ORE E 30 MINUTI
Costo: MEDIO

Pubblicità



INGREDIENTI PER 8 PERSONE 

- un tacchino da circa 3 kg disossato
- 200 g di castagne lessate e spellate
- 8 fette di pancarrè
- latte
- 100 g di mostarda di Cremona
- 80 g di nocciole spellate
- 80 g di mirtilli rossi secchi
- Marsala
- 40 g di mandorle spellate
- 40 g di pistacchi spellati
- 30 g di pinoli
- 4 amaretti secchi
- odori (salvia, rosmarino, sedano, carota, cipolla)
- uno scalogno
- parmigiano grattugiato
- un uovo
- vino bianco secco
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe in grani

Ricetta Tacchino arrosto con ripieno di frutta secca

PREPARAZIONE

1. Ammollate le otto fette di pancarrè nel latte, strizzatelo e frullatelo in un mixer con le castagne, gli amaretti, la mostarda, un cucchiaio del suo succo e due cucchiai di parmigiano.
2. Aggiungete al composto preparato i pinoli, i mirtilli secchi ammollati nel Marsala e strizzati, le mandorle e le nocciole sminuzzate, i pistacchi, l’uovo, sale, pepe macinato e lo scalogno sbucciato e tritato.
3. Cucite il tacchino lungo la schiena e sul petto, lasciando un’apertura per introdurre il ripieno. Farcite il volatile e completate la cucitura per chiuderlo.
4. Legate il tacchino con uno spago, con le cosce e le ali bene aderenti al busto. Condite con sale, pepe macinato e un filo di olio, poi sistematelo su una placca.
5. Cuocete il tacchino nel forno già caldo a 200° fino a quando sarà colorito uniformemente, quindi unite tutti gli odori, puliti e tagliati a pezzetti, con un bicchiere di vino bianco secco.
6. Proseguite la cottura, contando che in tutto ci vorranno circa 2 ore e 30 minuti. Sfornate infine il tacchino, liberatelo dallo spago e trasferitelo su un ampio piatto da portata.
7. Irrorate il tacchino con il suo sugo di cottura sgrassato e servitelo guarnendolo tutto intorno con nocciole e mirtilli rossi freschi.


Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Settembre 2023
L M M G V S D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1