Le cime di rapa sono buone anche come condimento per la pasta. In questa ricetta vengono insaporite dall'aggiunta della salsiccia per un primo veramente gustoso. Questa è una delle ricette del mensile Un mese In Cucina, in questo mese in edicola.
Difficoltà: FACILE
Preparazione: 25 MINUTI
Cottura: 25 MINUTI
Costo: ECONOMICO
Pubblicità
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 800 g di cime di rapa
- 400 g di penne
- 250 g di salsiccia
- uno spicchio d’aglio
- un peperoncino secco
- olio extravergine d’oliva
- sale
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- pepe in grani
- parmigiano grattugiato (a piacere)
PREPARAZIONE
1. Spellate la salsiccia e spezzettatela, sgranandola grossolanamente. Sbucciate lo spicchio d’aglio e schiacciatelo con il palmo della mano, poi rosolatelo in una larga padella antiaderente con un filo di olio e il peperoncino.
2. Aggiungete la salsiccia al soffritto, rosolatela per qualche istante a fiamma medio alta mescolando, poi spruzzatela con il vino e fate evaporare l’alcol, quindi spolverizzate con una macinata di pepe e tenete da parte in caldo.
3. Pulite le cime di rapa eliminando i gambi grossi e duri e le foglie esterne, poi prelevate i germogli e i fiori e teneteli da parte. Portate a ebollizione abbondante acqua e salatela.
4. Tuffate le cime di rapa nell’ acqua in ebollizione e cuocetele per un paio di minuti, poi aggiungete le penne e portate sia la pasta sia le verdure a cottura, lasciandole un po’ al dente, poi scolatele.
5. Trasferite penne e cime nella padella con la salsiccia, dopo avere riacceso il fuoco. Saltate la pasta a fiamma vivace per pochi istanti, mescolando per insaporire, poi servitela, accompagnando a piacere con parmigiano grattugiato.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.