Il vitello tonnato è un piatto classico della cucina italiana, con questa ricetta lo rendiamo più leggero. Questa è una delle ricette del mensile Un mese In Cucina, in questo mese in edicola.
Difficoltà: FACILE
Preparazione: 40 MINUTI
Cottura: 1 ORA E 30 MINUTI
Riposo: 2 ORE
Costo: MEDIO
Pubblicità
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
- 800 g di noce di vitello
- 150 g di acciughe sott’olio
- 60 g di capperi sott’aceto
- 300 g di tonno sott’olio
- 2 limoni non trattati
- una cipolla
- 2 coste di sedano
- una carota
- una foglia di alloro
- un ciuffo di prezzemolo
- 2 chiodi di garofano
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe in grani

PREPARAZIONE
1. Sbucciate la cipolla e infilzatevi i due chiodi di garofano, poi immergetela in una casseruola di acqua fredda con la foglia di alloro, la carota e il sedano puliti, il prezzemolo, una presa di sale e grani di pepe, poi portate a ebollizione.
2. Tagliate alcune acciughe sott’olio a pezzetti e steccatevi la noce di vitello pulito dalle parti grasse, poi legatelo con spago da cucina e immergetelo nel brodo in ebollizione.
3. Cuocete la carne per un’ora e mezza. Scolatela, asciugatela e lasciatela raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo prima di tagliarla a fette sottilissime.
4. Spremete i limoni per ricavarne il succo e filtratelo. Scolate il tonno e le acciughe rimaste, poi frullateli insieme unendo a filo abbondante olio.
5. Unite anche il succo dei limoni, sempre lavorando la salsa, fino a ottenere una salsa piuttosto liquida. Aggiungete i capperi scolati e asciugati.
6. Condite le fettine con la salsa e lasciatele riposare in frigo coperte per due ore. Servitele, a piacere, con prezzemolo, fette di limone e capperi.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.