La paella è il piatto più famoso della cucina spagnola, ma ormai è diventato un piatto internazionale molto apprezzato: qui ti spieghiamo come cucinarla con gamberi e cozze. Questa è una delle ricette del mensile Un mese In Cucina, in questo mese in edicola.
Difficoltà: MEDIA
Preparazione: 30 MINUTI
Cottura: 45 MINUTI
Costo: MEDIO
Pubblicità
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 400 g di riso
- 600 g di cozze
- 500 g di code di gambero
- 2 spicchi d’aglio
- una cipolla
- un cipollotto
- un grosso limone non trattato
- brodo vegetale
- vino bianco
- 2 bustine di zafferano
- paprica
- un mazzetto di prezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe

PREPARAZIONE
1. Raschiate le conchiglie delle cozze per eliminare le incrostazioni, poi privatele del bisso con uno strappo netto e lavatele con cura. Lavate le code di gambero senza sgusciarle.
2. Sbucciate gli spicchi d’aglio e fatene rosolare uno in una casseruola con un filo di olio, poi unitevi le cozze, mettete il coperchio e fatele aprire. Scolatele e tenetele da parte.
3. Pulite e affettate la cipolla finemente, pulite anche il cipollotto privandolo della base con le radici e della parte verde delle foglie, poi tagliatelo a tocchetti.
4. Rosolate la cipolla con l’aglio rimasto in una larga padella (paellera) con un filo di olio, poi unitevi il cipollotto, bagnate con poco brodo e fatelo asciugare.
5. Aggiungete i gamberi, spolverizzateli di paprica e rosolateli, sfumandoli con il vino, poi prelevateli e unite il riso. Fatelo tostare, poi copritelo a filo con il brodo caldo allo zafferano e cuocete senza mescolare per 15 minuti.
6. Unite i gamberi con le cozze. Regolate di sale e pepe e cuocete finché il riso sarà cotto e asciutto. Completate con il prezzemolo tritato e servite con il limone a spicchi.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.