Un piatto ricco e adatto alle prime cene autunnali con abbinamenti importanti: risotto al parmigiano e vino rosso
Questa è una delle ricette del mensile Un mese In Cucina, in questo mese in edicola
Difficoltà: FACILE
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Costo: economico
Pubblicità
INGREDIENTI PER 4
- 350 g di riso
- una bottiglia di vino rosso corposo (tipo Amarone)
- 1 litro di brodo vegetale
- 40 g di burro
- una cipolla
- 50 g di parmigiano
- olio extravergine d’oliva
- pepe
PREPARAZIONE
1. Versate il vino in un pentolino, portare a bollore e lasciatelo ridurre di circa la metà del volume. Nel frattempo, sbucciate e tritate finemente la cipolla e fatela appassire in una padella con 20 g di burro e due cucchiai di olio extravergine, mescolando e bagnando con poco brodo caldo affinché non bruci.
2. Aggiungete il riso al soffritto, allargandolo in modo uniforme in modo da coprire tutto il fondo della padella, e lasciatelo tostare per qualche minuto. Versate quindi il vino ancora bollente.
3. Mescolate il riso e fate asciugare il vino, poi bagnate con un mestolo di brodo bollente, mescolate e fatelo asciugare. Portate a termine la cottura a fiamma viva, aggiungendo il brodo caldo poco per volta.
4. Spegnete il fuoco quando il riso è cotto, pur avendo ancora una certa consistenza, e unitevi quindi il burro rimasto e il formaggio grattugiato. Mescolate, lasciate riposare per qualche minuto e servite con una grattata di pepe.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.