Ricetta della Zuppa di funghi

La zuppa di funghi è una pietanza che si adatta bene al clima invernale, è facile da realizzare ed è economica. Gustata con dei crostini di pane abbrustolito ed una spruzzata di erba cipollina, sarà graditissima da tutti i vostri commensali.
Questa è una delle ricette del mensile Un mese In Cucina, in edicola a Dicembree. Sulla rivista troverai altre gustose ricette da cucinare.

Difficoltà: facile
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 30 minuti
Costo: economico

Pubblicità



INGREDIENTI della ZUPPA DI FUNGHI CON L'ERBA CIPOLLINA (PER 4 PERSONE)

- 400 g di funghi misti o champignon,
- 2 patate di media grandezza,
- 2 litri di brodo vegetale,
- 100 ml di panna fresca,
- 4 fette di pane casareccio,
- 2 scalogni,
- 2 spicchi d’aglio,
- un mazzetto di erba cipollina,
- un cucchiaio di semi di cumino,
- olio extravergine d’oliva,
- sale, pepe.

PREPARAZIONE della ZUPPA DI FUNGHI CON L'ERBA CIPOLLINA

1) Schiacciate uno spicchio d’aglio, sbucciate gli scalogni e affettateli. Scaldate tre cucchiai d’olio in una casseruola possibilmente antiaderente e fatevi soffriggere gli aromi, mescolando. 2) Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti. Pulite i funghi eliminando la base terrosa e passandoli poi con una pezzuola inumidita d’acqua per lavarli. Tagliateli a fettine.
3) Aggiungete le patate al soffritto e fatele insaporire mescolando, unite un cucchiaino di semi di cumino e fate cuocere ancora per qualche istante. Unite quindi anche i funghi.
4) Fate cuocere il tutto mescolando per qualche istante, salate leggermente e fate asciugare, poi togliete l’aglio e versate il brodo caldo. Coprite.
5) Fate cuocere la zuppa per circa 20 minuti, finché le patate saranno sfatte. Poi prelevate una generosa mestolata di funghi e frullate tutto il resto con un frullatore a immersione.
6) Rimettete sul fuoco la crema ottenuta con i vegetali interi tenuti da parte, unite la panna, mescolate, aggiustate di sale, pepate e fate scaldare.
7) Spennellate intanto le fette di pane con l’olio, strofinatele con l’aglio rimasto e passatele in forno o sulla piastra calda. Servite la zuppa con l’erba cipollina tagliuzzata, altri semi di cumino e i crostoni tostati.   

La zuppa è pronta per essere portata in tavola! Buon appetito

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2