Le polpette sono un piatto che piace a tutti, sia grandi che piccini, ma se sono cucinate anche con un contorno di cavoletti e peperoni sono ancora più gustose ed invitanti
In collaborazione con la rivista Un mese In Cucina, pubblichiamo questa ricetta pubblicata sul numero di Gennaio 2017 tre troverete in questi giorni in edicola.
Difficoltà: media
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 45 minuti
Costo: economico
- 400 g di carne trita di manzo,
- 200 g di salsiccia,
- 2 cipolle,
- uno spicchio d’aglio,
- un grosso peperone rosso,
- una grossa carota,
- 300 g di cavoletti di Bruxelles,
- brodo vegetale o di carne,
- concentrato di pomodoro,
- un ciuffo di coriandolo fresco (o di prezzemolo),
- un panino integrale,
- latte, pangrattato,
- 1-2 uova,
- farina,
- olio extravergine d’oliva,
- sale, pepe.
Pubblicità
Preparazione
1) Preparate le polpette. Sbucciate e tritate una cipolla e lo spicchio d’aglio. Pulite e tritate il coriandolo (o il prezzemolo). Togliete la crosta al panino e ammollatelo nel latte.
2) Riunite in una terrina la trita di manzo e la carne sgranata della salsiccia, il battuto di cipolla e aglio, l’erba aromatica, il pane strizzato e sbriciolato e un uovo. Salate e pepate.
3) Mescolate il composto e, se risultasse troppo morbido, unitevi un po’ di pangrattato. Altrimenti, unite un po’ del secondo uovo battuto a parte.
4) Formate delle palline grandi poco più di una noce e passatele nella farina. Tritate la seconda cipolla, fatela rosolare in un tegame con un filo di olio e unite le polpette. Fatele dorare.
5) Nel frattempo, fate lessare per 10 minuti i cavoletti in acqua bollente salata. Pulite e tagliate a listarelle il peperone e a julienne la carota. Unite tutte le verdure alle polpette e fatele insaporire.
6) Bagnate il tutto con un po’ di brodo in cui avrete sciolto una punta di concentrato. Salate e pepate. Portate a cottura a fuoco basso in 25-30 minuti, spolverizzando alla fine con il coriandolo (o il prezzemolo) tritato.
Il piatto è pronto da servire in tavola.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) della rivista Un Mese in Cucina
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.