Filetto di Manzo alla Wellington

Per le serate di festa e per i veglioni della Vigilia di Natale o Capodanno un bel Filetto di manzo alla Wellington è un piatto perfetto.

In collaborazione con la rivista Un mese In Cucina, pubblichiamo una ricetta dal numero di Dicembre 2016. Se questa ricetta vi piace, ne troverete molte altre per i menù delle feste nel numero di Dicembre di Un mese in Cucina ora in edicola.

Difficoltà:     elevata
Preparazione:    50 minuti
Riposo:    un’ora
Cottura:    un’ora
Costo:    elevato 

Ingredienti per 6 persone

- 1 kg di filetto di manzo,
- 200 g di prosciutto crudo affettato,
- 500 g di funghi champignon,
- un rametto di rosmarino,
- uno spicchio d’aglio,
- olio extravergine d’oliva,
- burro,
- sale, pepe.

Per la pasta brisée:
- 400 g di farina,
- 200 g di burro,
- sale.
- Un uovo e panna fresca per spennellare.

Pubblicità

Preparazione 

1) Per la pasta brisée, setacciate la farina con una presa di sale e unitevi il burro spezzettato e leggermente ammorbidito. 
2) Impastate il tutto velocemente unendo acqua gelida, poi formate una palla, avvolgetela in una pellicola e ponetela a riposare in frigo per almeno un’ora. 
3) Massaggiate nel frattempo la carne con una spolverata di sale e una macinata di pepe, poi fatela rosolare a lungo in una pentola con un filo d’olio insaporito con il rametto di rosmarino. 
4) Prelevate la carne e tenetela da parte, al caldo. In un altro tegame con olio e una noce di burro fate rosolare l’aglio poi unitevi i funghi lavati e affettati e fateli asciugare per pochi minuti.    
5) Salate e pepate i funghi, mescolate per insaporire, poi togliete dal fuoco e tritateli grossolanamente, senza l’aglio. Stendete le fette di prosciutto su una pellicola, un po’ sovrapposte. 
6) Allargate parte dei funghi sul prosciutto, poi posatevi sopra la carne e distribuite su questa gli altri funghi. Avvolgetela poi con le fettine di crudo, ricoprendola completamente. 
7) Stendete la pasta brisée a 3 mm, adagiatevi il filetto bardato e avvolgetelo con la sfoglia, decorando a piacere. Spennellate con l’uovo e la panna sbattuti e infornate a 180° per 30 minuti.

Il piatto è pronto, buon appetito!

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) della rivista Un Mese in Cucina
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2