Piconi-ascolani

Le feste a casa mia quando ero bambina erano molto sentite, arrivavano i parenti che vivevano lontano e ci riunivamo tutti, attorno alla tavola. Naturalmente come ogni buona famiglia italiana le portate del giorno di festa erano sempre molte, abbondanti e molto legate alla tradizione.
E' sempre stata, ed è ancora, nostra abitudine mangiare a colazione la mattina di Pasqua o come antipasto durante il pranzo pasquale le uova sode, i salumi tradizionali prodotti nel territorio (ciauscolo, salame, lonza, prosciutto crudo e salsiccia spalmabile) e due preparazioni tipicamente pasquali a base di formaggio: i piconi e la "pizza" col formaggio.

Pubblicità

Piconi

Ingredienti: (x 30 pezzi ca)

Per il ripieno

200 gr. di pecorino stagionato
100 gr. di pecorino semistagionato
30 gr. di parmigiano o grana padano
3 uova
pepe

Per la foglia:

250 gr di farina 00
2 uova medie
2 cucchiai di olio d'oliva
2 cucchiai di vino bianco

Esecuzione:

Cominciate col preparare la sfoglia. Disponete la farina a fontana su una spianatoia e rompete al centro le uova; aggiungete l'olio d'oliva e il vino bianco.
Impastate fino ad ottenere un impasto liscio e sodo,  copritelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare.
Nel frattempo preparate il ripieno: sbattete le uova in una ciotola aggiungendo un po' alla volta i formaggi e il pepe. Quando il composto avrà raggiunto una certa consistenza, lavoratelo con le mani fino a renderlo compatto.
Procedete come per fare i razioli, cioè stendete la pasta in lunghe strisce di pochi millimetri; disponete sulle striscie il ripieno a chicciaiate come una noce lasciando un po' di spazio tra l'una e l'altra.
Ripiegate la pasta a metà sul ripieno, premete leggermente intorno con le dita per far aderire la pasta e tagliate con una rotella dentellata.
Disponete i piconi su una teglia coperta con carta forno, spennellateli con un uovo sbattuto e incidete sulla superficie una piccola croce con le forbici.
Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti, fino a quando non saranno dorati.

"Pizza" col formaggio

Ingredienti:

500g farina
150g x impastare
100g pecorino grattugiato
75g parmigiano
4 uova
25g lievito di birra
100ml olio di semi di arachide
50g strutto
latte
sale
burro per lo stampo

Pizza-col-Formaggio

Esecuzione:

Sciogliete il lievito in un po' di latte tiepido, impastate lo con un po' di farina per formare una pagnottella e coprite e lasciate lievitare tutta la notte.
Il giorno seguente, disponete la pagnottella lievitata al centro del resto della farina disposta a fontana su una spianatoia, aggiungete i formaggi, le uova, l'olio, lo strutto e un pizzico di sale.
Impastate il tutto ed aggiungete un pò' di farina se l'impasto risulta troppo molle, deve avere la consistenza della massa per il pane. Fate riposare l'impasto ancora fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
Imburrate uno stampo rotondo dai bordi alti e disponetevi l'impasto livellandolo. Lasciate lievitare in un luogo caldo ancora un paio d'ore.
Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete per un'ora circa.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di HOBBYDONNA
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2