Tortelli verdi al tartufo

 

La Cucina delle Feste: quando si cucina per una cena importante, come può essere quella della Vigilia o il Cenone di Capodanno, dobbiamo spendere un pò di tempo in più nelle preparazioni, che sono necessariamente un pò più elaborate. Ma non fatevi spaventare da questi tortelli verdi: è più il dire che il fare, in meno di un'ora saranno pronti e se li preparate in anticipo, potete tenerli in fresco distesi su un vassoio spolverato di farina e coperti con un canovaccio asciutto fino al momento di cuocerli.

 

Pubblicità

 

Tortelli verdi al tartufo e gamberi   Tortelli verdi al tartufo e anatra

Ingredienti: (x6 persone)

450g pasta fresca verde
200g ricotta
350g code di gambero sgusciate
30g parmigiano grattugiato
aglio
1 tuorlo
2 arance
50g burro
olio extra vergine di oliva
sale/pepe

 

Ingredienti: (x6 persone)

450g pasta fresca verde
250g ricotta
300g petto d'anatra
30g parmigiano grattugiato
aglio
1 tuorlo
2 arance
50g burro
olio extra vergine di oliva
sale/pepe

Esecuzione:

Tagliate le code di gamberi a cubetti e scottatele in padella con un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio intero per 2 minuti circa; sfumate con 2 cucchiai di vino bianco e fate cuocere per altri 5 minuti a fuoco moderato. Una volta freddi macinate i gamberi e uniteli alla ricotta; aggiungete il formaggio grattugiato, salate, pepate e amalgamate con il tuorlo d'uovo.
Stendete la pasta e tagliatela a dischetti con un coppapasta. Disponete al centro di ogni dischetto un cucchiaino di ripieno e sormontate con un altro disco di pasta; premete bene i bordi per chiudere il tortello. Procedete in questo modo fino a terminare il ripieno.
Lavate le arance, pelatele con un pelapatate e tagliate la buccia a striscioline sottilissime. Sbollentatele in acqua salata per 2 minuti. Asciugatle con la carta assorbente.
Mentre cuocete i tortelli in acqua salata per due minuti, scaldate nel saltapasta una noce di burro e le scorze d'arancia. Scolate i tortelli e saltateli in padella con il burro, le arance e un mestolino di acqua di cottura.
Impiattateli e affettate sopra a crudo il tartufo.

 

Esecuzione:

Tagliate l'anatra a cubetti e scottatelo in padella con un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio intero per 3 minuti circa; sfumate con 2 cucchiai di vino bianco e fate cuocere per altri 5 minuti a fuoco moderato. Una volta freddo macinate il petto d'anatra e unitelo alla ricotta; aggiungete il formaggio grattugiato, salate, pepate e amalgamate con il tuorlo d'uovo.
Stendete la pasta e tagliatela a dischetti con un coppapasta. Disponete al centro di ogni dischetto un cucchiaino di ripieno e sormontate con un altro disco di pasta; premete bene i bordi per chiudere il tortello. Procedete in questo modo fino a terminare il ripieno.
Lavate le arance, pelatele con un pelapatate e tagliate la buccia a striscioline sottilissime. Sbollentatele in acqua salata per 2 minuti. Asciugatle con la carta assorbente.
Mentre cuocete i tortelli in acqua salata per due minuti, scaldate nel saltapasta una noce di burro e le scorze d'arancia. Scolate i tortelli e saltateli in padella con il burro, le arance e un mestolino di acqua di cottura.
Impiattateli e affettate sopra a crudo il tartufo.

 

 

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di HOBBYDONNA
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2